Blog

  • Coronavirus: nel Cagliari positivi Bradaric, Ceppitelli e Cerri

    (ANSA) – ROMA, 19 AGO – Sono tre i casi di positività al Covid-19 nel Cagliari: si tratta dei calciatori Filip Bradaric, Luca Ceppitelli e Alberto Cerri. I giocatori si trovano in isolamento domiciliare. D’accordo con le autorità sanitarie, in base ai protocolli vigenti e in via precauzionale, è stata disposta la quarantena con sorveglianza attiva per altri due calciatori della prima squadra che sono stati a stretto contatto con i positivi. La ripresa degli allenamenti è prevista per domani nel centro sportivo di Assemini; il breve ritiro di Aritzo, d’accordo con il Comune della località barbaricina, è stato rimandato alle prossime settimane. (ANSA).

  • Coronavirus: negativi tutti i tamponi eseguiti a Cortina

    Coronavirus: negativi tutti i tamponi eseguiti a Cortina

    (ANSA) – VENEZIA, 29 AGO – I tamponi eseguiti ieri a Cortina d’Ampezzo (Belluno) sono risultati tutti negativi. Lo comunica l’unità operativa di Microbiologia dell’ospedale “San Martino” di Belluno, che ha concluso ‘esecuzione dei test molecolari per la ricerca del Covid-19 su tutti i reperti biologici prelevati. Erano state 285 le persone presentatesi al test in modalità drive, presso lo stadio del ghiaccio di Cortina, dopo aver preso parte al “Summer Party” del 20 agosto scorso, nel contesto del quale si era poi scoperto un giovane positivo. In ottemperanza alle procedure interne di qualità, aggiunge la Ulss n.1, una decina di tamponi sono stati sottoposti a controllo, con un secondo passaggio laboratoristico che si concluderà durante la notte. (ANSA).

  • Coronavirus: Mosca, vaccino Sputnik V entra in circolazione

    Coronavirus: Mosca, vaccino Sputnik V entra in circolazione

    (ANSA) – MOSCA, 27 AGO – Il primo vaccino russo contro il coronavirus, lo Sputnik V, sviluppato dal Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology, sta cominciando ad arrivare negli ospedali. Lo ha detto il ministro della salute russo Mikhail Murashko. “Oggi un’arma degna di nota è apparsa nel nostro Paese: questo vaccino sta ora iniziando ad entrare in circolazione, anche sul sito web del sindaco di Mosca, dove è aperta la registrazione per la partecipazione agli studi clinici di Fase 3”, ha detto. “Lo studio sarà anche più ampio: vi parteciperanno quasi 40.000 persone”, ha detto Murashko. Le consegne alle strutture mediche fanno parte degli studi clinici di Fase 3 del vaccino, ha precisato. (ANSA).

  • Coronavirus: ministro Gb a genitori, mandate figli a scuola

    (ANSA) – ROMA, 30 AGO – I genitori che si rifiuteranno di mandare i propri figli a scuola per il timore di contagio da coronavirus rischiano di “intaccare enormemente le loro future opportunità di successo”: ne è convinto il ministro dell’Istruzione britannico, Gavin Williamson, che è intervenuto su questo tema mentre milioni di ragazzini in Inghilterra e nel Galles si preparano a tornare sui banchi la settimana prossima. In una lettera aperta indirizzata ai genitori del Regno, riporta la Bbc, il ministro esorta i genitori a non mettere a repentaglio il futuro dei propri figli: “Se un bambino non va a scuola rischia di perdere molto di più di qualche mese di apprendimento. Questo potrebbe intaccare enormemente le loro future opportunità di successo”, scrive Williamson sottolineando che “l’istruzione è un diritto di nascita, quindi assicuriamoci di riportare tutti i bambini a imparare, a giocare e ad essere di nuovo bambini”. E’ “generalmente accettato” che la salute e il benessere dei bambini siano maggiormente a rischio se non tornano a scuola, ricorda poi il ministro citando una dichiarazione congiunta delle massime autorità sanitarie del Paese, secondo cui “pochissimi, se non nessun” bambino e adolescente, subirebbero danni di lungo periodo dal Covid-19 solamente frequentando la scuola. (ANSA).

  • Coronavirus: minacce su muri casa positiva, ‘tanta amarezza’

    (ANSA) – COSENZA, 02 SET – E’ risultata positiva al coronavirus dopo una vacanza in Sardegna con un’amica e dopo pochi giorni ha avuto le mura di una casa di sua proprietà imbrattate da scritte e minacce. E’ quanto accaduto a Chiara – il nome è di fantasia – una ventiquattrenne cosentina. Anche l’amica è risultata positiva. “Quello che rimane – dice all’ANSA – è l’amarezza per i messaggi cattivi che ho ricevuto. Un caso in particolare mi ha colpita: in una casa che è di mia proprietà, qualcuno ha imbrattato i muri con scritte e minacce”. “E’ stato molto difficile all’inizio vivere questa situazione, soprattutto – racconta Chiara – quando ho ricevuto la telefonata ed ho saputo di essere positiva. Avevo paura, per me, per la mia famiglia e gli amici. Qualsiasi dolore che hai, un leggero mal di testa o un po’ di debolezza, lo riconduci al virus, e pensi che in poche ore possano comparire tutti i sintomi e la situazione peggiorare. Dopo i primi giorni però mi sono resa conto di stare bene”. “Al rientro dalla Sardegna – tiene a dire la ragazza – non abbiamo partecipato a feste e serate. La mia amica ed io siamo state sottoposte ad un primo test che è risultato negativo e quindi eravamo tranquille, ma non è vero che siamo uscite per fare festa. Io stavo a Sangineto all’aperto e ho cercato di stare lontana dalle persone e dagli amici e questo è riscontrabile dal fatto che non ho contagiato nessuno. A chi ha avuto parole e gesti di cattiveria nei miei riguardi, vorrei dire che contrarre il virus potrebbe capitare a chiunque e si dovrebbe mostrare vicinanza, perché avere il Covid 19 non è una colpa. Si dovrebbe ricevere conforto e non scrivere sui muri minacce come se qualcuno volesse prenderlo. Questa estate purtroppo, dopo aver aperto i locali, i giovani si sono lasciati prendere dalla voglia di divertirsi e di viaggiare. Siamo ragazzi sì, ma dovremmo avere maggiore umanità e senso di responsabilità”. (ANSA).

  • Coronavirus: migliaia a Londra protestano contro il lockdown

    (ANSA) – ROMA, 29 AGO – Migliaia di persone stanno manifestando a Trafalgar Square a Londra contro il lockdown imposto dal governo nella lotta alla pandemia da coronavirus. Le foto pubblicate sui media mostrano i manifestanti protestare contro l’uso delle mascherine, i vaccini e il lockdown. Secondo i dimostranti il Covid-19 è una bufala che consente ai governi di esercitare il controllo sulle masse. ‘Le mascherine sono museruole’, ‘Le persone sane non sono contagiose’, ‘Fermate questa bufala’, sono alcuni dei cartelli esposti dai manifestanti. (ANSA).

  • Coronavirus: metro New Delhi riprende piena operatività

    (ANSA) – ROMA, 12 SET – Le metropolitana di New Delhi ha ripreso oggi la piena operatività con la riapertura della sua linea Airport Express, il cui servizio era stato interrotto lo scorso marzo a causa della pandemia di coronavirus. Nell’ultima settimana, riporta la Cnn, la Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha gradualmente riaperto le stazioni della capitale, mantenendo comunque in vigore una serie di restrizioni di sicurezza. Nel Paese, tuttavia, i nuovi casi di coronavirus continuano a segnare un record giornaliero dopo l’altro: per questo, le stazioni della metropolitana che si trovano nelle zone più a rischio rimarranno chiuse. E le autorità hanno dispiegato oltre 1.000 guardie nelle rete per garantire il rispetto delle misure restrittive in vigore. Tra queste, la riduzione del numero di passeggeri per ciascuna carrozza e il divieto di pagare in contanti per l’acquisto dei biglietti. Inoltre, possono viaggiare solo i passeggeri che non presentano sintomi e tutti sono obbligati a indossare la mascherina. La capitale è una tra le poche città indiane a riaprire la metropolitana. A Mumbai il governo locale ha annunciato che il servizio resterà chiuso. (ANSA).

  • Coronavirus: Messico, i morti superano quota 70mila

    (ANSA) – ROMA, 12 SET – Il bilancio dei morti provocati dal coronovirus in Messico ha superato la soglia dei 70mila: lo ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Cnn. Ieri sono stati segnalati nel Paese 534 ulteriori decessi, un dato che ha portato il totale delle vittime a quota 70.183, pari al quarto livello più alto al mondo dopo Stati Uniti, Brasile e India. Allo stesso tempo, i nuovi casi sono stati 5.935, per un totale dall’inizio della pandemia di 658.299. (ANSA).

  • Coronavirus: Merkel, prossimi mesi più difficili di ora

    (ANSA) – BERLINO, 28 AGO – “Col virus dovremo convivere ancora a lungo”, “la situazione è seria e resta seria”. Lo ha detto Angela Merkel alla conferenza stampa estiva a Berlino. La cancelliera ha sottolineato che i prossimi mesi, fra autunno e inverno, “saranno più difficili di quelli estivi”. “I bambini non siano vittime del virus”, ha aggiunto segnalando le priorità. “La scuola non deve lasciare indietro nessuno”, ha aggiunto.(ANSA)

  • Coronavirus: Macron ai francesi, usate le mascherine

    (ANSA) – PARIGI, 04 AGO – Emmanuel Macron torna ad insistere sulla necessità di continuare ad applicare le linee guida sulla sicurezza e di restare “vigili” dinanzi al coronavirus, che in Francia “continua a circolare”. “Siamo ancora in periodo di Covid-19 ed è dunque importante continuare a rispettare i gesti barriera, indossare la mascherina, di lavarsi regolarmente le mani con il gel idroalcolico, di fare attenzione anche quando i bambini e i nipoti,vanno in visita dai nonni, perché il virus continua a circolare”, ha avvertito il presidente francese, durante una missione a Tolone. (ANSA).