Blog

  • Calcio:Napoli;Osimhen,nuovo capitolo eccitante,darò massimo

    Calcio:Napoli;Osimhen,nuovo capitolo eccitante,darò massimo

    (ANSA) – ROMA, 31 LUG – “Il prossimo capitolo sarà il Napoli. E’ molto eccitante e non vedo l’ora di scendere in campo con la squadra, voglio ringraziare i fan per le ultime settimane e darò sicuramente il massimo in campo per il bene del club. Non vedo l’ora di tornare in campo”. Lo scrive si Instagram il nuovo attaccante del Napoli Victor Osimhen, che posta anche una sua foto con la maglia azzurra. (ANSA).

  • Calcio: ultimo saluto a Prati sul campo di un oratorio

    (ANSA) – ALZATE BRIANZA (COMO), 24 GIU – Su un campo da calcio dell’oratorio, simile a quello dove iniziò a giocare a pallone, ha ricevuto l’ultimo saluto Pierino Prati, l’ex attaccante di Milan, Roma, Fiorentina e della nazionale, morto lunedì a 73 anni. Anche gli ex rossoneri Franco Baresi, Filippo Galli e Walter De Vecchi erano fra le circa duecento persone che hanno partecipato – distanziate e con la mascherina – al funerale sul prato del campo dell’oratorio di Fabbrica Durini, frazione di Alzate Brianza, il paese in provincia di Como dove Prati abitava. A fine cerimonia è scattato un lungo applauso, mentre i parenti si stringevano commossi attorno al feretro, sui cui erano posate una maglia del Milan con il suo numero 11, una felpa azzurra dell’Italia, con cui Prati vinse l’Europeo del’ 68, una sciarpa della Salernitana, dove giocò la sua prima stagione da professionista, e una giallorossa. (ANSA).

  • Calcio: Mazzola “così padre Pio mi cambiò la vita”

    (ANSA) – ROMA, 15 LUG – Sandro Mazzola devoto di Padre Pio. L’ex campione dell’Inter e bandiera del calcio italiano rivela a ‘Famiglia cristiana’ il suo legame con il frate delle stigmate. Il campione nerazzurro ricorda quando il santo predisse lo scudetto dell’Inter (“Perde col Foggia, ma vincerà il campionato”). E va oltre, raccontando come quell’incontro abbia inciso profondamente nella sua esistenza. Il 30 gennaio 1965 la grande Inter di Herrera arriva a San Giovanni Rotondo. Il giorno dopo c’è la partita con il Foggia, ma Herrera ha deciso di alloggiare nel paese garganico, accogliendo le richieste di alcuni giocatori che vogliono conoscere il frate. “Quando gli spiegarono che la squadra dell’Inter era venuta a fargli visita, rispose: ‘E che ci fanno qua? Tanto con il Foggia perdono. Ma vinceranno il campionato’. Perdemmo 3-2”. Quell’anno, in ogni caso, l’Inter conquistò lo scudetto. Il 31 gennaio 1965, Mazzola e Picchi riescono a confessarsi dal santo. “Io ho ‘parlato’ spesso con lui dopo quell’incontro. Quando ero in una situazione difficile, o se in famiglia c’era un bambino ammalato, oppure se la squadra andava male, o quando io stavo male alla sera, prima di andare a letto, mi mettevo in ginocchio e ‘parlavo’ con Padre Pio. Succedeva che quando cominciavo a pregare ero nervoso, agitato, e dopo mi sentivo più sereno, più tranquillo. Dopo quel colloquio, inoltre, è cambiato il mio rapporto con la mia professione. Prima, quando non riuscivo a fare una cosa io avevo una rabbia, cercavo di rifarla. Invece, dopo quell’incontro, non lo so come, ma me ne sono accorto dopo qualche anno, era cambiato il mio comportamento con i miei avversari e con i miei compagni. Addirittura a volte andavo io a difendere un mio compagno. Io, che ero magro e dovevo avere sempre uno che difendesse me”. (ANSA).

  • Calcio: Gravina,’Tifosi allo stadio? Decide Cts, noi pronti’

    Calcio: Gravina,’Tifosi allo stadio? Decide Cts, noi pronti’

    (ANSA) – ROMA, 25 GIU – “Mi auguro che questa epidemia consenta in tempi rapidi, a noi e soprattutto agli scienziati, di riaprire gli stadi per poter vivere al meglio questo spettacolo e queste gare che stanno catturando ancora una volta la passione degli italiani. Quando? Noi siamo pronti, ma devono dirlo gli scienziati”. È il commento del presidente della Figc Gabriele Gravina, a chi gli chiede a margine del consiglio federale odierno di un possibile ritorno dei tifosi all’interno degli impianti di calcio. “Dopo la ripartenza il campionato sta crescendo – ha ammesso Gravina – ieri è stata una giornata di tantissimi gol e migliora anche tecnicamente. Manca ancora quel piccolo tassello che credo sia indispensabile, cioè la partecipazione dei tifosi allo stadio”. (ANSA).

  • Caffè farcito coca in aereo, un arresto

    Caffè farcito coca in aereo, un arresto

    (ANSA) – VARESE, 17 LUG – Chicchi di caffè farciti alla cocaina, svuotati uno ad uno e poi incollati per apparire intatti, è quanto scoperto dalla Guardia di Finanza all’aeroporto di Milano-Malpensa, all’interno di una spedizione proveniente dalla Colombia e destinata a “Santino D’Antonio” (nome del boss mafioso interpretato da Riccardo Scamarcio nel film “John Wick capitolo 2”), presso un tabaccaio di Firenze. Il Paese da cui il pacco di circa due 2 kg proveniva e il nome del destinatario hanno insospettito le Fiamme Gialle che hanno deciso di controllare la spedizione. Da alcuni chicchi di caffè sigillati con nastro adesivo scuro, sono venuti fuori circa 130 grammi di polvere bianca. Il presunto importatore di droga, sedicente chef italiano di 50 anni, formalmente residente in Colombia e con precedenti per droga, è stato arrestato in coordinamento con le Procure di Busto Arsizio (Varese) e Firenze, mentre andava in bicicletta a ritirare il suo pacco presso un punto consegna all’interno di un tabaccaio di Pontassieve.

  • Cade per 400 metri su Monte Bianco,morto

    (ANSA) – AOSTA, 08 LUG – Un alpinista di 65 anni è morto precipitando per circa 400 metri mentre percorreva la via normale francese del Gouter al Monte Bianco. In tarda mattinata l’uomo, di nazionalità francese, si trovava nel tratto finale della cresta del Gouter quando è scivolato. E’ stato trovato a valle del cavo installato per superare il couloir du Gouter (noto per i diversi incidenti che si verificano a causa di passaggi delicati e della caduta di frane e slavine). La vittima faceva parte di un gruppo di quattro alpinisti diviso in due cordate. In base ai primi elementi raccolti dai gendarmi soccorritori del Pghm di Chamonix (Francia) poco prima di precipitare si era slegato dal compagno di cordata, rimasto illeso.

  • Btp Italia record, raccolti oltre 22 miliardi per covid

    (ANSA) – MILANO, 21 MAG – E’ record per il Btp Italia destinato a finanziare le spese per l’emergenza covid. Dopo una domanda da parte degli istituzionali, che ha ampliamente superato i 19 miliardi al termine della giornata a loro dedicata, secondo fonti di mercato il Tesoro ha assegnato il titolo indicizzato all’inflazione per un ammontare di 8,3 miliardi. Sommato ai 14 miliardi dei risparmiatori, il valore del nuovo Btp italia arriva a superare i 22 miliardi, una cifra mai toccata nelle precedenti emissioni. (ANSA).

  • Bovino sopravvive 5 giorni in torrente

    Bovino sopravvive 5 giorni in torrente

    (ANSA) – FIRENZE, 14 LUG – Un bovino che si era allontanato dalla stalla è stato ritrovato dopo ben cinque giorni ancora in vita, ferito, nell’alveo di un torrente quasi in secca in località Visignano nel comune di Firenzuola (Firenze), in Alto Mugello. L’animale, che non era in grado di camminare, è stato sedato da un veterinario e poi portato via con un elicottero dei vigili del fuoco di Bologna insieme ai colleghi del comando di Firenze. Sembra che l’esemplare non riuscisse a risalire il crinale da dove nella fuga aveva raggiunto il torrente in cui comunque ha potuto abbeverarsi con l’acqua ancora disponibile. A distanza sono stati uditi i muggiti che lo hanno fatto individuare dai soccorritori.

  • Borsa: Milano positiva (+1,55%), Ubi guida rally banche

    Borsa: Milano positiva (+1,55%), Ubi guida rally banche

    (ANSA) – MILANO, 06 LUG – Piazza Affari corre con gli altri listini europei in una seduta euforica su un po’ tutte le piazze finanziare: dalla Cina, sull’idea di un nuovo rally alle porte, agli Usa. Qui, sotto la spinta dei tecnologici il Nasdaq, segna nuovi record. Con lo spread a 167,3 punti base e un rendimento del decennale pari all’1,23%, nel giorno in cui il Tesoro ha avviato il collocamento del Btp Futura, a Milano (Ftse Mib +1,55%) come altrove corrono in particolare banche e tlc. Tra le prime Ubi fa un balzo del 4,2% a 3,2 euro con l’avvio dell’ops di Intesa (+2,6% a 1,79 euro) seguita sul podio di Banco Bpm (+4,19%) e Unicredit (+3,75%) e a breve distanza da Fineco (+3,65%). In fondo restano soltanto Hera (-2,34%), A2a (-0,31%) e Nexi (-0,12%). Mentre Londra (+2,09%) è la migliore nel Vecchio Continente, a Francoforte (+1,64%) vola Commerzbank (+7,49%) dopo lo scossone provocato dalle dimissioni al vertice della malmessa banca tedesca. (ANSA).

  • Borsa: Milano in deciso rialzo con Recovery Fund

    (ANSA) – MILANO, 28 MAG – Seduta da incorniciare per Pazza Affari che chiude in forte rialzo all’indomani del Recovery Fund annunciato dall’Ue . Il Ftse Mib sale del 2,46% a 18.351 punti, su livelli vicino al 9 marzo scorso, ossia all’inizio del lockdown. Mentre lo spread tra Btp e Bund cala a 184 punti base mantenendosi ai minimi dal mese di aprile. Il rendimento del titolo decennale italiano scende all’ 1,42% Maglia rosa è Ferragamo (+16,3%) dopo che il consiglio d’amministrazione ha definito un nuovo assetto di governance della società. In evidenza poi Pirelli (+8,2%), Campari (+6,5%), Moncler (+5,8%) Tra i bancari strappa Mps (+6,10%), Bene poi Bper (+4,02%), Banco Bpm (+3,79%). In recupero le utility con Italgas che sale del 2,84%. Tra i petroliferi Saipem guadagna il 4,97%. In calo Atlantia (-1,23%). (ANSA).