Blog

  • Foto della ex su siti escort, arrestato

    (ANSA) – FIRENZE, 20 MAG – Avrebbe pubblicato foto intime della ex fidanzatina, di 17 anni, su alcuni siti di escort, di prostitute, col numero di cellulare di lei, per vendicarsi della fine della loro relazione. Così un 21enne, incensurato, è stato arrestato dalla polizia postale in esecuzione di una misura di custodia cautelare agli arresti domiciliari disposta dal gip di Firenze su richiesta del pm Giacomo Pestelli. Le accuse a carico del giovane, originario del Marocco, sono stalking, revenge porn, sostituzione di persona e diffamazione. Secondo le indagini, il giovane marocchino non accettava la fine della relazione e da marzo scorso avrebbe iniziato a contattarla ripetutamente al telefono, arrivando perfino a minacciarla di morte. Poi l’avrebbe ricattata, dicendo che se non fosse tornata a stare con lui avrebbe pubblicato in rete le foto intime che lei gli aveva inviato quando stavano insieme. Poco dopo lo ha fatto.

  • Fondi Lega: prestanome resta in carcere

    (ANSA) – MILANO, 19 LUG -Deve restare in carcere Luca Sostegni, presunto prestanome fermato mercoledì nella vicenda della compravendita a prezzo gonfiato di un immobile a Cormano, nel Milanese, per la Lombardia Film Commission, partecipata della Regione. Lo ha deciso il gip di Milano Giulio Fanales che ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare come richiesto dall’aggiunto Eugenio Fusco e dal pm Stefano Civardi. Sostegni è accusato di peculato, estorsione e l’inchiesta vede indagati anche 3 commercialisti vicini alla Lega.

  • Fondi Lega: prestanome darà spiegazioni

    (ANSA) – MILANO, 29 LUG – E’ in corso da questa mattina nel carcere di San Vittore a Milano un nuovo interrogatorio di Luca Sostegni, il presunto prestanome nell’affare della vendita ‘gonfiata’ per 800 mila euro alla partecipata regionale Lombardia Film Commission di un capannone nel Milanese e che è stato fermato lo scorso 15 luglio. Ad interrogare Sostegni è il procuratore aggiunto Eugenio Fusco, titolare assieme al pm Stefano Civardi dell’indagine che vede indagati pure l’allora presidente di Lfc Alberto Di Rubba, in passato pure ex revisore contabile della Lega, e altri due commercialisti vicini alla Lega, e cioe’ Michele Scillieri e Andrea Manzoni. Quello di oggi, da quanto è stato riferito dal difensore, l’avvocato Giuseppe Alessandro Pennisi, sarà il primo di una serie di ‘appuntamenti’ in quanto Sostegni ha intenzione di fornire chiarimenti in merito al suo ruolo e al suo operato nella vicenda su cui si sta indagando. (ANSA)

  • Folla e code di auto nei luoghi turistici lariani: non sono da escludere nuovi provvedimenti restrittivi

    Una domenica all’insegna degli affollamenti e delle code in città e nei luoghi turistici della provincia di Como. Fin dal mattino la Statale Regina è stata presa d’assalto dai gitanti, diretti verso le più importanti località affacciate sul Lago e in Valle Intelvi. Traffico intenso anche nel Triangolo Lariano, come testimonia l’immagine di questo pomeriggio della webcam dell’osservatorio astronomico di Sormano, che si trova sulla colma. Identiche scene nella zona del Ghisallo, crocevia tra il Monte San Primo e Bellagio, oltre che punto di attrazione, soprattutto per i ciclisti. A Como non sono mancate le sanzioni, come ha sottolineato Elena Negretti, assessore alla sicurezza, collegata in diretta con il tg di Espansione Tv. “La gente era molta – ha spiegato – e generalmente disciplinata. Purtroppo non sono mancate persone che non hanno rispettato le regole e che sono state sanzionate. Con il loro comportamento non solo mettono a rischio la propria salute e quella degli altri, ma creano enormi difficoltà agli esercenti che con tanta fatica stanno riaprendo e cercano di rilanciare la loro attività”. Domani mattina la stessa Negretti farà il punto con i vertici della Polizia locale. Non è da escludere che possano essere presi provvedimenti restrittivi, come è già avvenuto in altre città e come ha invitato a fare, in caso di situazioni fuori controllo, lo stesso presidente della Regione Attilio Fontana.

  • Fi:Tajani, al governo? E’ irreale

    (ANSA) – ROMA, 25 MAG – Fi nel governo? E’ un periodo ipotetico dell’irrealtà. Berlusconi su questo è stato chiaro” .Lo ha detto Antonio Tajani, vicepresidente di Fi a ‘Un giorno da pecora’ che rispetto ad Iv dice, “siamo rimasti delusi dalla loro spinta liberale”.

  • Fincantieri: Bono, settore resiliente, crociere cresceranno

    (ANSA) – TRIESTE, 31 LUG – Il settore nel quale opera il Gruppo Fincantieri “è resiliente, lo si è visto anche in passato. E come in passato, anche in futuro il comparto crocieristico crescerà. Non è solo una previsione nostra ma diffusa anche tra gli armatori, tra i nostri clienti”. Lo ha detto l’a.d. Fincantieri Giuseppe Bono nel corso della conference call convocata per illustrare agli analisti i conti del primo semestre 2020, approvati ieri dal CdA. Secondo i dati delle prenotazioni per le crociere per il 2021, “c’è un positivo trend di ripresa che riporta il mercato ai livelli storici”, ha indicato Bono. Nel settore infrastrutture “abbiamo le competenze necessarie perché ci sia una ripartenza; possiamo portare un nuovo approccio dal momento che nel nostro Dna c’è rispetto di costi e tempi”, ha proseguito Bono, sottolineando che “il ponte ha dato a Fincantieri una visibilità internazionale. In un anno abbiamo fatto il nostro lavoro”. (ANSA).

  • Festa abusiva in villa, 2 denunciati

    (ANSA) – PORTO ERCOLE, 12 LUG – Hanno organizzato all’interno della loro villa all’Argentario una festa con oltre 350 persone senza licenze e senza rispettare il divieto di assembramenti per l’emergenza Coronavirus. Per questo padre e figlio sono stati denunciati dai carabinieri a Porto Ercole (Grosseto). Intorno alle 2 di questa notte i militari, durante servizi di controllo della zona, hanno udito musica alta provenire da una lussuosa villa con centinaia di giovani presenti all’interno e nelle immediate vicinanze. Molte anche le segnalazioni di cittadini per la musica alta arrivate al 112. Padre e figlio dovranno rispondere in concorso dei reati di trattenimenti pubblici senza licenza, apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo, disturbo della quiete pubblica e violazione del divieto di assembramenti. Neella notte sono poi stati identificati e denunciati 6 giovani, di cui 4 minorenni, che hanno preso parte a una rissa per futili motivi all’ingresso della villa per poi dileguarsi, lasciando sul posto un ragazzo ferito.

  • Federali Usa entrano in consolato cinese di Houston vuoto

    (ANSA) – ROMA, 25 LUG – Agenti federali americani e polizia locale sono entrati nel consolato cinese di Houston chiuso dalle autorità americane per accuse di attività di spionaggio, e lasciato ieri dai diplomatici cinesi dopo aver bruciato documenti. Nella proprietà sono entrati una serie di Suv neri, camion, due van bianchi da fabbri, mentre una folla di osservatori e telecamere assistevano alla scena. Lo riferisce la Cnn. Intanto stamani anche i dipendenti del consolato americano di Chengdu, in Cina, chiuso a sua volta dalle autorità di Pechino, hanno cominciato a preparare il trasloco dopo aver ammainato la bandiera Usa dall’edificio, scrive l’Afp. (ANSA).

  • Fca-Psa: Elkann, avanti secondo tempi previsti

    (ANSA) – TORINO, 20 MAG – “I lavori per il progetto di fusione 50/50 tra Fca e Psa stanno proseguendo secondo i piani e nei tempi previsti. La ragione strategica di questa combinazione delle due società e dei loro dipendenti è più forte che mai” Lo ha detto John Elkann, presidente di Exor, la holding della famiglia Agnelli, durante l’assemblea degli azionisti. Quanto poi alla situazione del gruppo alle prese con le conseguenze dell’emergenza Covid Elkann ha sottolineato che “attraverso gli anni e le generazioni, abbiamo attraversato molte crisi, tutte diverse, e ne siamo sempre usciti più forti proprio grazie a queste esperienze. I nostri valori coraggio e responsabilità non sono state mai così importanti come oggi, mentre continuiamo a costruire grandi imprese”. (ANSA).

  • Fase 2: Zaia, ho autorizzato tutto

    (ANSA) – VENEZIA, 18 MAG – “Di fatto ho autorizzato tutto”. Così commenta il presidente del Veneto, Luca Zaia, la sua ordinanza entrata in vigore oggi dopo l’ultimo Dpcm alla quale seguirà, ha annunciato, una circolare relativa al servizio dei buffet negli alberghi e sui mercati all’aperto. “Stiamo anche lavorando ad una serie di attività, che prevediamo siano pronte in settimana – ha aggiunto -, per dare il via libera il 25 maggio o al massimo l’1 di giugno” per i centri estivi dei bimbi e il mondo dei parchi di divertimento”.