Blog

  • Coronavirus, Fontana: “Dal Lodigiano buone notizie, avanti con il rispetto delle regole”

    Coronavirus, Fontana: “Dal Lodigiano buone notizie, avanti con il rispetto delle regole”

    “I contagi nella ex zona rossa del Lodigiano sono arrivati alla crescita pari quasi a zero. I comportamenti virtuosi che abbiamo raccomandato, dunque, funzionano e ciò va preso come modello”.

    Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia,
    Attilio Fontana, incontrando i giornalisti al termine dell’incontro quotidiano
    con i sindaci dei comuni capoluogo.

    “Ho la sensazione, spero avvalorata nel tempo – ha spiegato il governatore – che le misure poste in essere nel Lodigiano e che ora vengono applicate con più rigore in tutta la Lombardia inizieranno a dare dei risultati. Ne ho parlato anche questa mattina con il ministro della Salute, Roberto Speranza, informandolo sull’evoluzione della situazione”.

    Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano novità circa l’ospedale militare di Baggio, il presidente ha detto che “Baggio è aperto, nonostante siano stati riscontrati casi positivi tra il personale che opera nella struttura. E’ già partita anche la sanificazione e quindi si è deciso di non interrompere il servizio”.

    Sull’ipotesi di una nuova struttura sanitaria a Fiera Milano City, il governatore ha spiegato “che la Protezione civile nazionale non è in condizione di fornirci nè il personale medico infermieristico nè i letti di terapia intensiva e la strumentazione necessaria per allestire i padiglioni. Da parte nostra, come Regione, stiamo comunque verificando se, sul mercato internazionale, si possano trovare queste dotazioni”.

  • Coronavirus: Cina, appena 8 nuovi casi

    Coronavirus: Cina, appena 8 nuovi casi

    (ANSA) – PECHINO, 13 MAR – La Cina ha annunciato un bollettino da coronavirus relativo alla giornata di ieri con nuovi minimi assoluti: appena 8 nuovi casi registrati e 7 decessi, che portano il totale a 3.176. La Commissione sanitaria nazionale (Nhc) ha riferito anche che 6 morti fanno capo alla provincia dell’Hubei, l’epicentro dell’epidemia, e uno a quella dello Shandong. Sono 1.318 i pazienti dimessi dagli ospedali che portano le guarigioni complessive a 64.111, pari a quasi l’80% (79,33%) degli 80.813 contagi finora accertati.

  • Coronavirus: chiusa sede Rai Puglia

    Coronavirus: chiusa sede Rai Puglia

    (ANSA) – BARI, 13 MAR – La sede Rai della Puglia è stata chiusa temporaneamente per sanificazione dopo che un giornalista della sede è risultato positivo al test per il coronavirus. Nel corso della notte è stata già compiuta pulizia straordinaria dei locali, ma Buongiorno Regione delle 7.30 non è andato in onda. La struttura si sta organizzando per trasmettere da remoto il Tg Puglia delle 14. Tutti i giornalisti e operatori della sede che hanno avuto contatti col collega positivo sono in quarantena.

  • Coronavirus: chiude il museo del Louvre

    Coronavirus: chiude il museo del Louvre

    (ANSA) – PARIGI, 13 MAR – Conformemente alle direttive governative, il museo del Louvre chiude oggi alle 18 e rimarrà chiuso fino a nuovo ordine. Lo rende noto un comunicato appena diramato dal museo. Il museo rende noto anche il rinvio della mostra “Da Donatello a Michelangelo – Sculture italiane del Rinascimento” che avrebbe dovuto aprire il 6 maggio con la collaborazione del Castello Sforzesco di Milano.

  • Coronavirus: Casa suore nel Tortonese, 24 in ospedale

    Coronavirus: Casa suore nel Tortonese, 24 in ospedale

    (ANSA) – TORINO, 13 MAR – Sono 24 le religiose della Casa madre delle Piccole suore missionarie della Carità, a Tortona (Alessandria), che dovranno essere ospedalizzate per accertamenti sul Coronavirus. E’ quanto annuncia il Comune. Le operazioni di triage sono in corso. L’istituto ospita 41 suore. Le altre, che non presentano sintomi, dovranno trascorrere un periodo di quarantena. I locali della Casa madre saranno sottoposti a un intervento di sanificazione. L’allarme era scattato nella notte fra l’11 e il 12 marzo quando alcune suore avevano accusato febbre e difficoltà respiratorie. (ANSA).

  • Coronavirus, c.corrente in Sardegna

    Coronavirus, c.corrente in Sardegna

    (ANSA) – CAGLIARI, 13 MAR – È attivo il conto corrente, intestato all’Azienda per la tutela della Salute della Sardegna all’IBAN IT88B0101517203000070727420, che sarà utilizzato per raccogliere le donazioni spontanee a favore dei presidi sanitari dell’Isola impegnati nell’emergenza Covid-19. “In questo momento difficile – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – la Sardegna e i sardi, a tutti i livelli, dal mondo delle imprese ai privati cittadini, si dimostrano compatti e solidali. Per rispondere alle tante iniziative di raccolta fondi, che in questi giorni si stanno moltiplicando per supportare l’attività straordinaria della sanità durante l’emergenza coronavirus, e per garantire la massima trasparenza nella gestione delle risorse e indirizzare la beneficienza verso un canale ufficiale e sicuro, ho chiesto ad Ats di predisporre un conto corrente dedicato a questo scopo”.

  • Coronavirus: Borghi (Pd), Ue cambi rotta

    Coronavirus: Borghi (Pd), Ue cambi rotta

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “Di fronte all’emergenza, continuiamo a marciare a ranghi sparsi ma l’imperizia più grande sul piano europeo sono state le parole incredibili di Christine Lagarde ieri.Se di fronte ad una crisi potenzialmente epocale a Francoforte si mette in soffitta il “bazooka” e la linea Draghi, per acconciarsi su una burocratica gestione modello Fondo Monetario Internazionale, sperando sostanzialmente di scaricare la patata bollente su Commissione e Stati membri, si commette un errore esiziale per l’intera Unione Europea”. Lo scrive sul suo profilo Facebook Enrico Borghi, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera. “La Lagarde – sottolinea il deputato dem – è responsabile della capacità della Ue di far fronte ad una crisi sistemica dalla quale usciremo tutti diversi. C’è tempo per cambiare la rotta, a cominciare dall’Eurogruppo del 16 marzo. Ma bisogna essere consapevoli che da questa vicenda non ne usciremo se non come Europei”.

  • Coronavirus: beneficenza Ibra, super eroi indossano maschera

    Coronavirus: beneficenza Ibra, super eroi indossano maschera

    (ANSA) – MILANO, 13 MAR – Zlatan Ibrahimovic scende in campo per l’emergenza Coronavirus. “Mind the Gum”, l’azienda di gomme di cui lo svedese è testimonial, donerà una mascherina FFP2 all’Humanitas di Rozzano (Milano) per ogni pacchetto venduto online. “Vogliamo dare – scrive l’attaccante del Milan, sui social – un sostegno concreto per i veri eroi di questa storia (dottori, infermieri e operatori sanitari). Come nei film, i super eroi sono quelli con la maschera”. Ibrahimovic chiude il messaggio con l’augurio che rimbalza virale online: “Andrà tutto bene”. (ANSA).

  • Coronavirus: annullata Cdm ginnastica a Baku

    Coronavirus: annullata Cdm ginnastica a Baku

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – La Federazione di Ginnastica dell’Azerbaigian ha deciso di cancellare la tappa della Coppa del Mondo di Ginnastica Artistica in corso di svolgimento alla National Gymnastics Arena di Baku. Con un comunicato, il segretario federale Nurlana Mammadzada ha spiegato che la decisione di annullare le finali della Coppa del Mondo, che si sarebbero dovute tenere nel week end, era stata presa dl Governo azero, “onde evitare, a partire da domani, qualunque forma di aggregazione di massa sul nostro territorio”. “Questa misura – viene specificato nella nota – è adottata per prevenire la diffusione nel paese del Coronavirus”. Dopo l’All Around di Stoccarda salta così anche la gara di Baku, sede che, con meno lungimiranza rispetto a quella di Doha, rinviata a giugno dalle autorità del Qatar, aveva confermato l’appuntamento, facendo disputare a tutti i ginnasti il turno di qualificazione. Le azzurre Lara Mori e Vanessa Ferrari, ammesse alla final eight, di domenica, al corpo libero, dovranno adesso aspettare la prossima settimana e la pronuncia della Commissione della Fig, a Losanna, per capire se la classifica verrà dichiarata completamente nulla ovvero, al contrario omologata al risultato delle qualifiche. La decisione non irrilevante, in quanto la rassegna era valevole per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Ma la priorità della federazione ginnastica italiana adesso è quella di far tornare a casa la delegazione guidata dalla giudice Linda Balugani e composta, oltre che da Mori e Ferrari, anche dalle allenatrici Stefania Bucci e Anna Samadello e dall’operatore olistico Alessandro Cervati. (ANSA).

  • Coronavirus: anche Galles-Scozia è stata rinviata

    Coronavirus: anche Galles-Scozia è stata rinviata

    (ANSA) – LONDRA, 13 MAR – Anche Galles-Scozia, partita di rugby valida per l’ultima giornata del Sei Nazioni, è stata rinviata. In una nota diffusa dalla Federrugby gallese si legge che, “nonostante gli sforzi perché la partita venisse disputata, alla luce di questa situazione fluida e senza precedenti, il rinvio è diventata l’unica via percorribile”. In precedenza erano state rinviate anche le altre due partite dell’ultima giornata del torneo continentale, sia Italia-Inghilterra che Francia-Irlanda. Non è ancora chiaro quando, e se, le suddette partite verranno recuperate. (ANSA).