(ANSA) – TARANTO, 28 FEB – Sono in isolamento nelle rispettive abitazioni e non presentano sintomi due delle tre persone contagiate da Coronavirus in provincia di Taranto, cioè il fratello e la moglie del 43enne di Torricella rientrato lunedì scorso da Codogno, il primo risultato positivo in Puglia al test del Covid-19. Il 43enne, che già da ieri non ha più la febbre, è ricoverato nel reparto Malattie infettive dell’ospedale Moscati di Taranto. Le cure, riferiscono fonti dell’Asl, hanno “fatto effetto e il decorso clinico è positivo”. Sua moglie e suo fratello, sottoposti a tampone, sono risultati positivi al Coronavirus, e il test sarà ripetuto dopo 14 giorni. “A loro sono stati forniti dei dispositivi di protezione – riferiscono le stesse fonti – e vengono seguiti dai nostri specialisti. Al momento sono asintomatici. La situazione è sotto controllo”. Intanto il sindaco di Torricella, Michele Schifone, chiede ai cittadini di far sapere se hanno avuto contatti con le persone risultate positive al Coronavirus.
Blog
-
Coronavirus, ospedali lombardi al limite
(ANSA) – MILANO, 28 FEB – Gli ospedali della Lombardia alle prese con l’emergenza coronavirus sono “ai limiti della tenuta”. Lo afferma il professor Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Regione Lombardia. “Gran parte dei letti, nei reparti di Rianimazione, sono occupati da questa patologia – aggiunge – Alcuni ospedali sono in grave crisi, come Lodi e Cremona, dove registriamo un sovraccarico di pazienti”. Per contenere il coronavirus, secondo Galli, è necessario limitare il numero dei contagi, al momento ancora troppo alto. “Dobbiamo ridurre il numero riproduttivo del virus da 2-2,5 a 1”, ha spiegato il professore.
-
Coronavirus: numero verde in Sardegna
(ANSA) – CAGLIARI, 28 FEB – Sarà operativo da domani, sabato 29 febbraio, su tutto il territorio della Sardegna il numero verde 800311377 dedicato alle informazioni relative al Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus. Il numero – fa sapere l’Ats (l’azienda sanitaria unica della Sardegna) – sarà attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20. L’Ats raccomanda di non chiamare nessuno dei numeri comunicati in precedenza, in quanto il numero verde sostituisce tutti gli altri numeri di telefono (che verranno disattivati). Per le ore notturne si rimanda al numero di pubblica utilità 1500 istituito dal Ministero della Salute e al 118.
-
Coronavirus Lombardia, misure prolungate
(ANSA) – MILANO, 28 FEB – “Intendiamo mantenere per un’altra settimana sia nei Comuni della zona rossa che in tutta la regione gialla le misure previste dall’ordinanza di domenica scorsa. Questa è la nostra proposta”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera. “Le misure adottate domenica scorsa alla luce dei dati – ha aggiunto Gallera – sono assolutamente valide e permettono di controllare la diffusione del virus ed evitare che il virus colpisca tutta la regione. Solo con 14 giorni possiamo capire se la diffusione passerà da 1 a 2 a 1 a 1”.
-
Coronavirus, l’aggiornamento sul Lario: quattro ricoveri al Sant’Anna. Stabile il comasco all’ospedale di Lecco
L’AGGIORNAMENTO
Sono quattro le persone positive al Coronavirus ricoverate all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.Due sono in terapia intensiva, una delle quali è stata portata all’ospedale comasco da Bergamo.Altri due pazienti sono ricoverati in Malattie infettive, uno dei quali è la donna ultraottantenne di Erba la cui positività è emersa ieri mattina. Ovviamente si tratta in tutti i casi di positività al primo tampone. Si attende adesso il secondo per la conferma definitiva.Sono intanto stazionarie le condizioni dell’84enne di Lipomo, il primo contagiato comasco da Coronavirus, ricoverato al Manzoni di Lecco.
-
Coronavirus, la Regione chiede di confermare per un’altra settimana le misure di contenimento
La Regione Lombardia ha proposto al Governo di “mantenere per un’altra settimana le misure di contenimento già attuate, sia quelle nei comuni della zona rossa, che quelle previste per tutta la Regione”. Lo hanno comunicato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana (in collegamento video) e l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, nella conferenza stampa convocata a Palazzo Lombardia per fare il punto sul Coronavirus, a cui hanno preso parte anche il vicepresidente Fabrizio Sala e gli assessori Davide Caparini (Bilancio) e Pietro Foroni (Protezione civile).
“E’ una decisione – ha spiegato il governatore Fontana – che nasce dopo un approfondito confronto con personalità tecnico scientifiche di grande spessore che possono aiutare a fare chiarezza sulla situazione”.
-
Coronavirus: Inzaghi “strani stadi chiusi ma ci adeguiamo”
(ANSA) – ROMA, 28 FEB – “Sulla questione coronavirus mi ero espresso dopo la gara di Genova. Giocare in stati chiusi non è il massimo, è strano ma le autorità competenti stanno facendo le opportune valutazioni e dobbiamo adeguarci. C’è un problema e va risolto il prima possibile”. Così l’allenatore della Lazio, Filippo Inzaghi, alla vigilia della sfida all’Olimpico con il Bologna, una delle cinque partite della 26/a giornata che si giocherà con il pubblico sugli spalti. (ANSA).
-
Coronavirus: in Svizzera stop al campionato di calcio
(ANSA) – ROMA, 28 FEB – Rinviata il campionato di calcio in Svizzera, causa emergenza coronavirus: raccogliendo l’indicazione del governo federale elvetico di sospendere tutte le manifestazioni con piu’ di mille persone, la federcalcio ha rinviato a data da destinarsi tutta la giornata del fine settimana. La decisione e’ temporanea, perche’ al momento il blocco previsto dal governo arriva fino al 15 marzo, e dunque la SFL dovra’ aggiornare la sua decisione. L’hockey ha invece scelto di far disputare gli incontri di National League a porte chiuse. Non è per il momento possibile misurare l’impatto preciso sui calendari, così come capire se e in che modo si svolgeranno i diversi eventi. (ANSA).
-
Coronavirus: Genoa e Samp, niente conferenze stampa tecnici
(ANSA) – GENOVA, 28 FEB – Come accaduto per altre squadre, anche Genoa e Sampdoria hanno deciso di adottare misure preventive cautelative in merito all’attuale situazione sanitaria e per questo motivo non terranno le consuete conferenze stampa alla vigilia delle sfide che vedranno il Genoa impegnato domenica a San Siro contro il Milan e la Samp lunedì sera al Ferraris contro il Verona. Entrambe le società, però, metteranno a disposizione attraverso i media ufficiali dei due club, Genoa Channel e Samp Tv, interviste ai due tecnici Davide Nicola e Claudio Ranieri in merito ai due incontri previsti. Le due interviste saranno distribuite entrambe anche sul canale Infront. (ANSA).
-
Coronavirus: Fontana,ieri emergenza Lodi
(ANSA) – MILANO, 28 FEB – “Purtroppo questa notte è scoppiata un’altra emergenza a Lodi. A Lodi improvvisamente nel pomeriggio di ieri c’è stata un affollamento di ricoveri: 51 ricoveri gravi di cui 17 in terapia intensiva. Lodi non ha un numero sufficiente di camere di terapia intensiva per cui sono stati trasferiti in altre terapie intensive della Regione”. Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana in collegamento con L’aria che tira su La7. “Se si ridesse meno dello mascherina e si guardasse il problema più attentamente credo che sarebbe saggio”, ha aggiunto.