(ANSA) – ROMA, 28 FEB – I premier Giuseppe Conte e Benyamin Netanyahu hanno avuto ieri sera una telefonata dopo la decisione di Israele di vietare l’ingresso a chiunque arrivi dall’Italia causa coronavirus. Secondo quanto si è appreso da fonti informate, Conte, pur affermando di capire le ansie di Israele, ha manifestato sorpresa per le sue decisioni. Il premier avrebbe infatti sottolineato l’importanza e la tempestività delle misure adottate dalle autorità italiane, ribadendo che “l’Italia è il Paese verosimilmente più sicuro e affidabile in questo momento”.
Blog
-
Como, ruba whisky al supermarket. Arrestato
Sorpreso a rubare una bottiglia di whisky al supermercato e invitato a restituirla, un 26enne somalo ha strattonato la cassiera ed è fuggito. Rintracciato dagli agenti della polizia, allertati dal personale dell’esercizio commerciale, il giovane è stato arrestato con l’accusa di rapina impropria. Il fatto è accaduto martedì, attorno alle 18. L’uomo è stato notato dal personale della In’s di via Magenta a Como mentre, come detto, cercava di portare via una bottiglia di whisky senza pagarla. Davanti alle rimostranze della cassiera, il giovane ha reagito spintonando la donna. Gli agenti della polizia, intervenuti rapidamente, lo hanno rintracciato a poca distanza dal supermercato nel quale aveva appena commesso il colpo. I poliziotti hanno anche accertato che il 26enne aveva nascosto un’altra bottiglia rubata nello stesso esercizio commerciale. Accompagnato in questura, al termine degli accertamenti gli agenti hanno arrestato il somalo, rifugiato politico, con l’accusa di rapina impropria. Trattenuto in camera di sicurezza, il giovane è stato processato ieri mattina con rito direttissimo in Tribunale. L’arresto è stato convalidato e al 26enne è stato imposto il divieto di ritorno a Como.
-
Coronavirus, secondo caso nel Comasco: tampone positivo a Erba
L’AGGIORNAMENTO
Coronavirus: nuovo caso positivo in provincia di Como, più precisamente a Erba.Si tratta di un paziente al quale è stato effettuato il primo tampone, risultato positivo.Ora si attende – così come per l’84enne ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco – l’esito del secondo tampone (dell’istituto Superiore della Sanità) che potrebbe confermare o smentire il contagio.
-
Ciclismo: UAE Tour, dopo sospensione vittoria ad Adam Yates
(ANSA) – ROMA, 28 FEB – In seguito alla decisione delle autorità locali competenti di annullare le ultime due tappe dell’UAE Tour di ciclismo, per via dei due casi di positività riscontrati in carovana, sono stati confermati i risultati finali maturati al termine della 5/a tappa disputata ieri. La decisione di non far disputare le tappe di oggi e di domani è stata adottata ai sensi dell’articolo 2.2.029 del regolamento della corsa a tappe. Pertanto, il britannico Adam Yates (Mitchelton-Scott) vince con il tempo di 20h35’04″; secondo lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Emirates), a 1’01″; terzo il kazako Alexey Lutsenko (Astana), a 1’33″. Primo degli italiani Davide Formolo, ottavo, a 2’39″. (ANSA).
-
Ciclismo: Mondiali pista, Ganna oro nell’inseguimento
(ANSA) – ROMA, 28 FEB – L’azzurro Filippo Ganna ha vinto la medaglia d’oro nel torneo dell’inseguimento ai Mondiali di ciclismo su pista in corso a Berlino. Qualificatosi con il miglior tempo, che è anche il nuovo record del mondo (4’01″934, alla media di 59,520 kmh), Ganna ha battuto in finale lo statunitense Ashton Lambie, Per il piemontese si tratta del quarto titolo mondiale della specialità, dopo quelli del 2016, 2018 e 2019. Quarto posto finale per il giovane Jonathan Milan, 19 anni. (ANSA).
-
Cassazione: legale, scarcerare Speziale
(ANSA) – CATANIA, 28 FEB – Antonino Speziale, condannato a otto anni di reclusione per l’omicidio preterintenzionale dell’ispettore capo di polizia Filippo Raciti, ferito mortalmente il 2 febbraio del 2007 allo stadio Massimino durante il derby Catania-Palermo, “non può realizzare alcun ravvedimento” perché “ha manifestato sempre la sua innocenza” e quindi “non può pentirsi di un reato che non ha commesso”. Lo afferma il suo legale, l’avvocato Giuseppe Lipera, nel ricorso presentato in Cassazione contro la decisione del Tribunale di sorveglianza di Caltanissetta di non concedere una misura alternativa a Speziale che è detenuto dal 14 novembre del 2012, con un fine pena previsto per il 29 aprile 2021. L’ultras del Catania, all’epoca dei fatti minorenne, compirà 31 anni a luglio. L’udienza si terrà il prossimo 12 marzo.
-
Caso sospetto Coronavirus in Calabria
(ANSA) – CATANZARO, 28 FEB – Un caso sospetto di Covid 19 a Cetraro, in Calabria. Lo rende noto il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. “Si tratta di una persona proveniente da uno dei Comuni della ‘zona rossa’ del lodigiano – è detto in un comunicato – già sottoposto sin dal suo arrivo in Calabria ad isolamento domiciliare. Il paziente è asintomatico e si attende l’esito del test di conferma da parte dell’Istituto Superiore di Sanità”. “Sono in contatto con il Ministero della Salute – ha affermato la Governatrice calabrese Jole Santelli – per il monitoraggio del caso e l’applicazione del protocollo sanitario indicato dalle linee guida nazionali”.
-
Cameriere e volontario in hotel Alassio
(ANSA) – GENOVA, 28 FEB – Da cameriere nell’albergo di Alassio, prima ‘zona focolaio’ in Liguria di Coronavirus, ha scelto di diventare ‘assistente’ di Protezione civile e soprattutto amico delle tante persone costrette alla quarantena, “un punto di riferimento in quel contesto così delicato”. E’ la storia di Albi Albino, un ragazzo albanese che insieme ai colleghi sta aiutando a gestire la situazione nell’albergo di Alassio, raccontata dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani via fb. “Tra i tanti volontari che si stanno spendendo in questi giorni per aiutarci a gestire la situazione e tornare alla normalità, un grazie speciale va a questo ragazzo che ha dimostrato una forza, un coraggio e una determinazione tipica dei liguri: grazie Albi, ci impegneremo affinché tu possa ottenere la cittadinanza italiana che tanto vuoi – ha detto Toti -. Perché sei uno di noi, un ligure vero. Forza Liguria, hai tanti eroi su cui contare”.
-
British ferma altri voli per nord Italia
(ANSA) – BRUXELLES, 28 FEB – La British Airways ha deciso di cancellare nuovi voli verso il nord Italia e di prolungare questa misura, inizialmente prevista fino all’11 marzo, almeno fino al 28 marzo. Lo riporta la Bbc. Oltre ai collegamenti con Milano, ha annunciato la compagnia di bandiera britannica, saranno interrotti 56 collegamenti con diverse destinazioni tra le quale Bologna, Venezia e Torino. Anche la compagnia low cost Easyjet ha deciso di cancellare diversi voli da e per il nord Italia. La compagnia ha fatto sapere che c’è stato un “significativo” calo della domanda verso le sue destinazioni nel nord Italia e in altre località europee. La flessione delle prenotazioni dovuta all’emergenza coronavirus è anche la ragione per la quale la compagnia belga Brussels Airlines ha ridotto del 30% la frequenza dei suoi voli per alcune delle sue destinazioni in Italia per le prossime due settimane. La decisione riguarda i voli su Linate, Malpensa, Roma, Venezia e Bologna, tra il 2 ed il 14 marzo.
-
Borsa Milano soffre con Europa, male Eni
(ANSA) – MILANO, 28 FEB – Ultima seduta di settimana molto pesante per Piazza Affari che, in un clima molto nervoso e volatile, ha accusato con l’Europa ancora l’effetto Coronavirus: l’indice Ftse Mib ha chiuso in calo del 3,58% dopo aver sfiorato un ribasso di cinque punti percentuali, l’Ftse All share in discesa dello 3,47%. A Milano, tra i titoli principali, i cali maggiori sono stati accusati da Snam, che ha perso il 4,47% sullo scivolone del greggio, con Hera in ribasso del 5,7%, Eni e Tim del 5,1%. Male anche A2a in ribasso del 4,9%, mentre Terna e Atlantia hanno perso il 4,8%. Nel settore finanziario, Bper ha ceduto il 4,7%, Poste il 4,6% e Mediobanca quattro punti percentuali, con Intesa in calo del 3,9% e Unicredit del 3,8%. Ha provato a tenere Pirelli (-1,5%), con Nexi in calo di un punto, la Juventus sulla parità, Prysmian in rialzo dello 0,4% e Amplifon in netta controtendenza con un aumento finale del 2,6%.