(ANSA) – BERLINO, 4 FEB – Forti piogge e numerose esondazioni stanno mettendo alla prova la Germania sud-occidentale. La Mosella ha raggiunto a Treviri stamattina il livello degli 8,6 metri rispetto ai normali 3,25 metri dopo le intense piogge di questi giorni in Francia, ha riferito un portavoce del Centro di controllo dell’acqua alta del Rheinland-Pfalz a Dpa. Il fiume è esondato provocando allagamenti di strade, campi e cantine. A Bernkastel-Kues, patria del filosofo Cusano, “l’acqua alta cresce ancora e la situazione diventerà ancora più critica”, ha detto un portavoce della polizia locale stamattina. Anche la viabilità risente del maltempo: è stata chiusa la tratta ferroviaria tra Treviri e Perl. Forti temporali e allagamenti si registrano anche in Baviera, dove a Monaco sono state interrotte due linee della S-Bahn, il trasporto ferroviario di superficie della città.
Blog
-
Maltempo: albero cade su auto, un ferito
(ANSA) – SAN SEVERINO MARCHE (MACERATA), 4 FEB – C’è un secondo ferito nelle Marche, battute da un forte vento, che sta provocando danni e disagi un po’ in tutta la regione. A San Severino Marche, in località Marciano, un grosso pioppo è caduto a terra, colpendo un’auto di passaggio il cui conducente è rimasto ferito. Fortunatamente l’impatto con il mezzo, un fuoristrada Isuzu, è stato attutito dalla scarpata su cui il pioppo è caduto prima di centrare il veicolo: il conducente è stato trasportato in ospedale. Alcune strade sono state chiuse, a causa della caduta di rami e alberi, e poi riaperte. Divelto anche un palo della telefonia, in località Isola un cipresso è caduto sui pali della corrente elettrica disalimentando la linea. Danni anche alla copertura della chiesetta di Serralta Bassa e al terrazzo esterno di una casa, semidistrutto da un pino schiantato dal vento.
-
La Bibbia secondo Paolo Cevoli
Torna al Teatro Sociale di Como, sabato 8 febbraio (ore 20.30), in collaborazione con MyNina Spettacoli, Paolo Cevoli, il comico divenuto familiare al grande pubblico con le sue apparizioni televisive aZelignelle vesti di Palmiro Cangini, fantomatico assessore alle attività varie ed eventuali del Comune di Roncofritto, e che negli anni si è cimentato con successo nel teatro, portando sulla scena in centinaia di teatri vizi e virtù dell’italiano medio.In tutta Italia sta riscuotendo grande successo con lo spettacolo-monologoLa Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli(regia di Daniele Sala): una rilettura, alla sua maniera, del “libro dei libri” in cui presenta alcuni grandi personaggi dell’Antico Testamento mettendo in evidenza le loro fragilità e incoerenze.Scopriamo, così, un Adamo che nell’Eden ci appare come un sempliciotto succube di Eva, Abramo che non esita a offrire la moglie Sara al Faraone d’Egitto spacciandola per sua sorella, Giobbe che viene deriso perfino dalla moglie a causa delle disavventure che si abbattono su di lui, e Giacobbe — padre delle dodici tribù d’Israele — è un furbacchione che nella Genesi, con una serie di stratagemmi, deruba il fratello gemello Esaù della sua primogenitura.Stesso trattamento per il re Davide, per Elia e altri protagonisti della Bibbia che, mentre in genere restano avvolti da un’aura di sacralità, dal comico romagnolo vengono raccontati come persone in cui il limite e l’incoerenza sono parti integranti della loro umanità.
-
Iowa, Sanders canta vittoria,’ho il 29%’
(ANSA) – DES MOINES (IOWA), 4 FEB – La campagna di Bernie Sanders ha diffuso i suoi risultati interni, corrispondenti a circa il 40% dei caucus in Iowa, dai quali emerge che il senatore del Vermont è primo nel conteggio finale con il 29,66%, seguito da Pete Buttigieg col 24,59%. Terza la senatrice Elizabeth Warren col 21,24%. Joe Biden quarto col 12,37%, mentre la senatrice Amy Klobuchar è al 11%. Sotto l’1% gli altri candidati.
-
Ior: in appello assolti Cipriani e Tulli
(ANSA) – ROMA, 4 FEB – E’ stata confermata in Appello, con la formula “perché il fatto non sussiste”, l’assoluzione dall’accusa di riciclaggio per Paolo Cipriani, ex direttore generale dello Ior, e Massimo Tulli, ex vicedirettore. La vicenda era legata a presunti illeciti legati alla movimentazione di 23 milioni sequestrati nel 2010. Lo hanno deciso i giudici a Roma che hanno anche dichiarato il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione per le altre accuse. Il processo aveva preso spunto dall’inchiesta che ha riguardato la violazione, da parte dello Ior, degli obblighi previsti dalle norme antiriciclaggio. Una “vicenda terribile”, ora “possiamo ricominciare a vivere”, commentano Cipriani e Tulli: “Non avevamo mai frequentato le aule dei tribunali ma dall’8 settembre 2010 ci siamo trovati catapultati in un vortice terribile con l’accusa più grave che potesse colpirci per il ruolo che rivestivamo: riciclaggio e mancata osservanza delle norme. Invece avevamo effettuato soltanto due regolari giroconto, poi sequestrati”.
-
Intesa: utile 2019 a 4,18 miliardi
(ANSA) – MILANO, 4 FEB – Intesa Sanpaolo chiude il 2019 con un utile a 4,18 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 4,05 miliardi dell’anno precedente. Nel quarto trimestre l’utile si è attestato a 872 milioni di euro. Proposti dividendi cash per 3,36 miliardi, pari all’80% di payout ratio indicato nel piano di impresa per il 2019. Il risultato di 4,18 miliardi è in crescita del 3,3% rispetto ai 4,05 miliardi dell’anno precedente, del 24,2% se si escludesse dal 2018 l’apporto positivo delle operazioni Ntv e Intrum. Il gruppo guidato da Carlo Messina nel 2019 ha ridotto i crediti deteriorati, al lordo delle rettifiche di valore, di circa 6 miliardi di euro nel 2019, circa 34 miliardi dal settembre 2015.
-
Il vento forte sferza la Lombardia
(ANSA) – MILANO, 4 FEB – La Lombardia è sferzata da un forte vento con picchi di 130-140 km orari, che ha fatto crollare alberi e costretto alla chiusura alcuni impianti sciistici e funivie fra le province di Lecco e Bergamo. A Milano sono crollati diversi alberi. E in via Arona un ponteggio è crollato su quattro veicoli in sosta. Nessuno è stato ferito e sono in corso accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.
-
Il ragazzo a Wuhan non ha il virus
(ANSA) – ROMA, 4 FEB – Il diciassettenne italiano rimasto a Wuhan non ha il coronavirus. Lo confermano fonti della Farnesina. Il giovane, che non era potuto partire perché con la febbre, era stato sottoposto al test per verificare l’eventuale contagio.
-
Il premio Mino Favini a Roberto Samaden, responsabile del vivaio dell’Inter
Roberto Samaden, responsabile del vivaio dell’Inter, ha vinto il premio dedicato a Mino Favini (nella foto), compianto talent scout del Como e dell’Atalanta, scomparso nell’aprile del 2019. La consegna a Coverciano. Samaden è stato valutato come il miglior dirigente di settore giovanile.
-
Il 5G ‘spia’ salute Musei capitolini
(ANSA) – ROMA, 04 FEB – Il 5g sbarca a Roma per ‘spiare’ la salute dei Musei capitolini. Sensori e connessione ultraveloce per tutelare edifici storici e non solo in caso di terremoti ma anche per prevenire piccoli cedimenti strutturali. Il progetto #Roma5G si arricchisce così di un nuovo capitolo: il Campidoglio, Fastweb e Zte, multinazionale cinese delle telecomunicazioni, con il supporto dell’Università degli Studi dell’Aquila, hanno presentato un innovativo scenario d’uso per il monitoraggio con il 5G degli edifici, attraverso una rete di sensori attivata in due sale dei Musei Capitolini. Al Palazzo dei Conservatori e alla Sala Esedra del Marco Aurelio sono stati infatti installati a ottobre scorso 8 sensori che registrano con regolarità informazioni sulla struttura.