Blog

  • Artigiano Fiera, Piemonte premia under30

    Artigiano Fiera, Piemonte premia under30

    (ANSA) – MILANO, 1 DIC – Sono quasi 100 gli espositori piemontesi che partecipano all’Artigiano in Fiera, kermesse in corso a Rho Fiera Milano giunta ormai alla 24esima edizione. Il padiglione del Piemonte è stato inaugurato oggi da Andrea Tronzano, assessore al Bilancio, alle Finanze e allo Sviluppo delle Attività Produttive e delle Piccole e Medie Imprese di Regione Piemonte, che ha incontrato i giovani artigiani presenti nella collettiva, congratulatosi in particolare con quelli che hanno saputo “combinare tradizione e innovazione” nel campo della lavorazione del legno, dei gioielli, della ceramica e delle calzature e ha premiato alcune realtà familiari “rinnovate dall’entusiasmo e dall’impegno di giovani artigiani under 30”. Tra i presenti anche Gabriella Serratrice, responsabile del settore artigianato di Regione Piemonte: “I nostri artigiani – ha spiegato – sono soddisfatti di partecipare e noi cerchiamo di creare un volano per loro e anche per le nostre eccellenze del territorio”.

  • Anche BabyK non resiste al fascino del Lago di Como: per la cantante un brindisi sul Lario

    Anche BabyK non resiste al fascino del Lago di Como: per la cantante un brindisi sul Lario

    “Appuntamento al lago”. Sullo sfondo il Lario e le montagne innevate. Anche la cantante BabyK non ha resistito al fascino del Lago di Como e si è fatta immortalare in una foto che su Facebook e Instagram ha raccolto i consensi dei suoi tanti fan (i “followers” sulla sua pagina nel social fotografico sono più di 600mila).

    Immagine curiosa, quella di BabyK – nome d’arte di Claudia Judith Nahum – in abiti invernali, visto che è un personaggio simbolo dell’estate e delle vacanze, con i suoi tormentoni da spiaggia. Tra i successi dell’artista lanciata da Tiziano Ferro “Da zero a cento”(QUI il video), “Roma-Bangkok” (con Giusy Ferreri), “Voglio ballare con te” e il recente “Playa”.

  • Ancelotti “Mi prendo responsabilità e troverò i rimedi”

    Ancelotti “Mi prendo responsabilità e troverò i rimedi”

    (ANSA) – ROMA, 01 DIC – “E’ una squadra che non riesce a mantenere un livello di attenzione e applicazione, lo stesso che abbiamo avuto in Champions. Il momento è molto negativo e molto delicato, tutti insieme dobbiamo fare una valutazione per uscirne. Ci può stare un periodo, ma adesso è diventato troppo lungo”. Così Carlo Ancelotti a Sky Sport, dopo la sconfitta interna del Napoli contro il Bologna. “Domani mi confronto con la squadra per capire cosa non va. In questi casi è l’allenatore che deve prendersi grande parte della responsabilità, devo trovarli io i rimedi e le soluzioni. Se la squadra mi aiuta, bene, altrimenti li troverò da solo”, aggiunge. (ANSA).

  • Allerta tifone, chiude aeroporto Manila

    Allerta tifone, chiude aeroporto Manila

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – L’aeroporto internazionale di Manila, nelle Filippine, sospenderà le attività per 12 ore a partire da domani mattina alle 11 (le 23 di stanotte in Italia) a causa del tifone Kammuri. Lo ha annunciato il direttore dell’autorità aeroportuale Ed Monrel alla stampa, riferiscono i media locali. “Non rischierò la vita delle persone”, ha detto. Più di 100 voli sono già stati cancellati. Kammuri dovrebbe abbattersi sulla terraferma (a Sorsogon, nel nord-est dell’arcipelago) tra stanotte e domani mattina, ora locale.

  • Alitalia:procedura cessione entro maggio

    Alitalia:procedura cessione entro maggio

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – Il Governo indice una nuova procedura di cessione dei complessi aziendali di Alitalia. Lo prevede la bozza del decreto ad hoc che dovrebbe andare stasera al consiglio dei ministri. Il provvedimento fissa il termine del 31 maggio 2020 per l’espletamento delle “procedure necessarie per pervenire al trasferimento dei complessi aziendali” di Alitalia Sai e Alitalia Cityliner in amministrazione straordinaria”. Arriva anche lo sblocco del prestito ponte per Alitalia. Il governo, si legge nella bozza del decreto legge ad hoc che dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri di stasera, che l’ANSA è in grado di anticipare, conferma il prestito di “400 milioni” per consentire di pervenire al trasferimento dei complessi aziendali” e stabilisce che i commissari straordinari di Alitalia potranno agire anche con interventi di riorganizzazione ed efficientamento.

  • Alitalia: verso dl per sbloccare prestito

    Alitalia: verso dl per sbloccare prestito

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – Dovrebbe arrivare questa sera sul tavolo del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, il decreto ad hoc per sbloccare il nuovo prestito da 400 milioni per Alitalia. Nel vertice di governo di questa notte si è registrato l’accordo dei partiti sulla misura, sulla quale – riferiscono fonti di governo – in giornata dovrebbero essere completate alcune verifiche tecniche per portare il decreto in Cdm già stasera.

  • Alitalia: decreto per sblocco prestito

    Alitalia: decreto per sblocco prestito

    (ANSA) – ROMA, 1 DIC – Il governo, secondo quanto si apprende da fonti di governo, sta valutando l’opportunità di varare già nel Consiglio dei ministri di lunedì o al più tardi giovedì, un decreto ad hoc per Alitalia, per consentire ai commissari l’utilizzo dei 400 milioni del prestito ponte (stanziati con il decreto fiscale) anche se non è stata ancora finalizzata la cordata per la cessione della ex compagnia di bandiera. Il prestito, secondo le stesse fonti, non dovrebbe però essere aumentato ma dovrebbe rimanere di 400 milioni.

  • Albania: oltre 1.300 scosse assestamento

    Albania: oltre 1.300 scosse assestamento

    (ANSA) – TIRANA, 2 DIC – Sono state oltre 1.300 le scosse di assestamento registrate in Albania dal terremoto che ha colpito il Paese la notte dello scorso martedì. Lo ha reso noto il ministero albanese della Difesa. Diverse delle scosse sono state di magnitudo superiore a 4.

  • 5g: Pompeo, Europa non si fidi di Huawei

    5g: Pompeo, Europa non si fidi di Huawei

    (ANSA) – WASHINGTON, 2 DIC – “E’ fondamentale che i Paesi europei non consegnino il controllo delle loro infrastrutture vitali ai giganti della tecnologia cinesi come Huawei e Zte. Non devono fidarsi”: lo scrive il segretario di stato americano Mike Pompeo in una lettera aperta agli alleati del Vecchio continente alla vigilia del vertice Nato di Londra. Huawei “respinge categoricamente le accuse diffamatorie e false” diffuse dal governo statunitense. Sono maliziose e consumate, non fanno che del male alla reputazione degli Stati Uniti” e rappresentano “un insulto alla sovranità europea”. E’ quanto scrive in una nota Huawei in risposta al segretario di Stato Mike Pompeo.

  • Mercoledì apre il ponte di Rovenna. «Esito positivo per le prove di carico»

    Mercoledì apre il ponte di Rovenna. «Esito positivo per le prove di carico»

    «Le prove di carico effettuate oggi sono andate a buon fine. Mancano soltanto le ultime operazioni di posa delle rampe, della segnaletica e la messa in sicurezza del cantiere». Sono queste le parole del sindaco di Cernobbio, Matteo Monti, che ha annunciato il completamento del ponte militare che permetterà nuovamente il collegamento con la frazione di Rovenna, isolata lo scorso 20 novembre da una frana. Il bypass che è stato collocato nel punto dello smottamento consentirà il passaggio delle auto a senso unico alternato. «Riapriremo la strada mercoledì», ha infine comunicato il sindaco.