“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

auto e novità sui contanti

auto e novità sui contanti- credit canva- corrieredicomo.it

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i dettagli e le curiosità

Molto spesso siamo sempre circondati da notizie che cambiano la nostra vita e che potrebbero tornarci utili in futuro, soprattutto per i cambiamenti imminenti che a quanto pare sono sempre dietro l’angolo. Tra questi, ad esempio, abbiamo deciso di approfondirne un dei motivi che riguarda una moltitudine di utenti che ci segue: il limite della somma con cui si potrebbe pagare in contanti.

Gli anni passano, le mode cambiano dice un noto aforisma e, proprio per questo, esistono diversi metodi che potrebbero fare la differenza anche nei pagamenti. Con l’avvento della tecnologia e con la vita che ha preso una piega completamente diversa, anche i metodi di pagamento hanno subito un cambiamento nella vita delle persone.

Prima si tendeva più a favorire i contanti, un metodo semplice e veloce per qualunque tipo di benessere e servizio che sia primario o secondario. Oggi, invece, proprio grazie alla tecnologia il POS è diventato lo strumento più desiderato dalla moltitudine di utenti che, anche un caffè, preferiscono pagarlo con la carta.

Andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità che lasciano senza parole e possono fare la differenza.

Pagamento in contanti e cambiamenti: ecco cosa si rischia

Uno dei settori parecchio coinvolti in un cambiamento sostanziale come quello relativo ai contanti è proprio il mercato delle auto usate o dette anche di seconda mano che sta facendo registrare numeri sempre più elevati nel nostro Paese. I numeri messi a disposizione fanno molto riflettere ed equivalgono a circa 4% circa rispetto all’anno precedente e – 1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.

In questo paragrafo, però, abbiamo deciso di concentrarci sull’acquisto di auto usate quelle con alimentazione tradizionale a benzina e a diesel continuano a dominare la scena, approfondendo il discorso sulle modalità di pagamento. Dobbiamo sicuramente dirvi che tra le modalità di acquisto più usate vi è senz’altro quella relativa al bonifico bancario, in quanto la transizione viene tracciata e tutto viene svolto in regola. Un’altra soluzione è quella dell’assegno circolare, anche se tra le domande più gettonate è quella del pagamento in contanti. 

auto e novità sui contanti, tutti i dettagli
auto e novità sui contanti, tutti i dettagli- credit canva- corrieredicomo.it

Auto usata, è possibile pagarla in contanti? La risposta stupisce

Sono tantissimi i nostri lettori che puntano a conoscere una risposta circa il pagamento in contanti di un auto. Si può fare, si, però c’è un limite che si attesta sui 5.000 euro.

Inoltre, questo metodo viene considerato meno sicuro rispetto alle altre due soluzioni e si può incorrere in truffe e altri problemi difficilmente dimostrabili.