Categories: A004

Pakistan:gara di aiuti per elefante ‘più solo al mondo’

(ANSA) – ISLAMABAD, 06 SET – Veterinari e studiosi stanno sottoponendo a visite ed esami accurati Kavaan, l’ultimo elefante rimasto nello zoo di Islamabad, in Pakistan, per il quale è stata lanciata una campagna mondiale in vista di un suo trasferimento in Cambogia. Divenuto popolare sui social come ‘l’elefante più solo del mondo’ dopo la morte della sua compagna otto anni fa, l’animale ha attirato l’attenzione di diverse organizzazioni animaliste che hanno lanciato anche una raccolta i fondi. Una squadra di team di Four Paws, un’organizzazione mondiale per il benessere degli animali, è a Islamabad per valutare le condizioni fisiche e mentali dell’elefante prima del trasferimento. Amir Khalil, leader della missione Four Paws composta da veterinari ed esperti della fauna selvatica, ha affermato che, a causa della malnutrizione e della mancanza di esercizio fisico, Kaavan mostra segni visibili di obesità. Inoltre, le sue unghie sono incrinate e deformate, probabilmente a causa dell’inadeguatezza della pavimentazione e della struttura del suo recinto. Per risolvere questo problema, dovrà sottoporsi a un programma di cura dei piedi a lungo termine, che non può essere eseguito nello zoo di Islamabad. Muhammad Aslam, funzionario dell’amministrazione cittadina, ha detto all’ANSA che la data per il trasferimento di Kavaan non è stata ancora definita. Kavaan era stato portato in Pakistan dallo Sri Lanka alla tenera età di un anno, ha ricordato, e ha vissuto dal 1990 allo zoo di Islamabad insieme alla sua compagna, morta nel 2012. Gli attivisti per i diritti degli animali si sono battuti a lungo per il trasferimento dell’elefante, denunciando le cattive condizioni anche di altri animali ospitati nella struttura. Tuttavia, per un lungo periodo, il governo del Pakistan ha ignorato gli appelli. Nel maggio scorso, però, l’Alta Corte di Islamabad ha ordinato la chiusura dello zoo a causa delle pessime condizioni di manutenzione. In precedenza, due leoni erano morti durante un tentativo di trasferimento a causa dei loro ormai irreversibili problemi di salute. A seguito dell’ordine, il consiglio di amministrazione della fauna selvatica di Islamabad ha invitato l’organizzazione Four Paws a farsi carico del problema. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

6 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

9 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

14 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

1 giorno ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

1 giorno ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago