Categories: Sport

Palasport Pianella, il via ai lavori nella primavera 2017. Capienza di 5.750 posti

Una fase della partita disputata al palasport Pianella fra Cantù e Pistoia nella scorsa stagione

Partiranno in tarda primavera del 2017 i lavori del PalaGera, il nuovo palazzetto dello sport della Pallacanestro Cantù che subentrerà al Pianella a Cucciago. A confermarlo, ieri, il presidente della società Irina Gerasimenko, in una conferenza a cui sono intervenuti anche l’amministratore delegato Andrea Mauri, il sindaco di Cantù Claudio Bizzozero e i progettisti.«La prima novità – ha detto il patron biancoblù – è che la società che presiedo, che si chiamava Sport Expo, ha mutato nome in Red October Italia e amplierà le sue funzioni dedicandosi anche al commercio di acciaio. Io rimango Presidente, Andrea Mauri sarà amministratore delegato».Il cronoprogramma più preciso dei lavori del cantiere verrà definito solo a gennaio; l’intervento di ristrutturazione dovrebbe partire tra primavera e giugno, per una durata complessiva di 12-13 mesi. Questo comporterà un rientro a casa non prima del 2018 della Pallacanestro Cantù, che giocherà fino ad allora a Desio.Rispetto al progetto originale, già presentato l’estate scorsa, sono state apportate alcune modifiche tra le quali l’ampliamento dei posti a sedere, che aumenteranno a ben 5.750, la costruzione di due e non più un solo campo di allenamento adiacente al palazzetto e anche di una tribuna esterna per eventuali eventi non solo sportivi.Tra gli argomenti del giorno anche la questione parcheggi, che pare aver trovato un soluzione per 800 nuovi posti auto. La giunta comunale di Cantù, infatti, con una convenzione ha dato il via libera alla realizzazione di 360 posti che verranno collegati al palazzetto con un servizio-navetta (un ulteriore incremento ci sarà utilizzando il parcheggio di via Colombo). A Cucciago, invece, sono state individuate aree per altri 222 stalli.«Questi sono stati mesi importanti per la costruzione del nuovo palasport, mesi che abbiamo dedicato alla risoluzione di due problemi storici come quello della viabilità e dei parcheggi», ha detto Andrea Mauri.«Per la viabilità stiamo terminando in questi giorni una serie di studi che ci consentiranno di trovare le soluzioni più idonee, ha concluso – Abbiamo aggiornato sull’andamento dell’opera anche il governatore Roberto Maroni, che a gennaio tornerà a trovarci».

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago