Non è un lunedì come gli altri, oggi, a Palazzo Cernezzi. Due grandi nodi sono infatti destinati a venire al pettine. Il primo riguarda il chiarimento all’interno della maggioranza, dopo la questione Forza Italia, le dimissioni dell’assessore Amelia Locatelli e l’affaire Pettignano, dimesso e riammesso nel giro di poche ore, dopo un clamoroso cambio di partito, da Forza Italia a Fratelli d’Italia. Alle 16 il sindaco Landriscina incontra i coordinatori dei partiti che lo sostengono, ovvero gli azzurri forzisti, Fratelli d’Italia e Lega, oltre al capogruppo della sua civica. In serata durante il consiglio comunale è finalmente atteso il voto sulla delibera riguardo l’istituzione di una commissione speciale sulla sicurezza in città. Delibera superata secondo la giunta, dalla delega alla Sicurezza conferita dal sindaco all’assessore Elena Negretti. Servono 17 voti per approvare la commissione. I 12 consiglieri di minoranza con i 5 di Forza Italia sarebbero insomma sufficienti per arrivare al quorum.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…