Categories: Sport

Pallacanestro Cantù in lutto: è morto Robert “Bob” Lienhard

Una notizia luttuosa ha colpito il mondo del basket e la Pallacanestro Cantù. All’età di 70 anni questa mattina si è infatti spento Robert “Bob”Lienhard. Nato il 2 aprile del 1948 a New York, Lienhard aveva vestito i colori del club brianzolo dal 1970 al 1978, segnando oltre 3mila punti e vincendo una gran quantità di trofei internazionali: nel suo palmares tre coppe Korac, una Coppa Intercontinentale, due volte la Coppa delle Coppe. E poi lo scudetto del 1974-1975. Dopo aver chiuso la sua carriera di cestista aveva scelto di rimanere in Italia e di vivere sul Lario.

Qualche anno fa, ilCorriere di Comogli aveva dedicato una lunga intervista, in cui si era raccontato a Katia Trinca Colonel. «Il mio arrivo in Italia? Avevo 22 anni, era il 13 agosto del 1970, fu un’emozione grandissima ritrovarmi in un Paese così diverso dal mio, senza sapere bene quale sarebbe stato il mio destino – aveva detto – La prima cosa che mi colpì furono le automobili così piccole». Sui suoi trascorsi con la formazione canturina disse: «Ho tantissimi ricordi divertenti, eravamo una squadra affiatata sia dentro che fuori dal campo. Dopo le partite ci ritrovavamo sempre con mogli e fidanzate. Facevamo lunghe chiacchierate, spaghettate a mezzanotte, si parlava della partita. Gli avversari di allora erano terribili. Ricordo, per esempio, quando fui bloccato all’aeroporto di Tel Aviv in occasione di una gara per le eliminatorie della Coppa Korac; mi fecero dei controlli assurdi per innervosirmi e i giornalisti sportivi mi stavano a guardare sghignazzando. Beh, in quella partita segnai 40 punti».

Tra i personaggi che hanno ricordato in queste ore Bob Lienhard, Valerio Bianchini, storico allenatore del club brianzolo. «Credo che pochi giocatori americani nella storia del nostro basket abbiano unito in sè tante qualità tecniche e umane – ha scritto – Ne ricordo la gentilezza, il suo rispetto per me che ero l’assistente di Taurisano, il suo antidivismo, la sua disponibilità ad ascoltare quel grande maestro e ad intendersi, lui puro giocatore di college, con compagni di alto livello europeo come Marzorati e Recalcati, Della Fiori, Farina».

Redazione

Recent Posts

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

6 ore ago

Fidati, è meglio se non sai chi produce il Caffè dell’Esselunga | Ti sentiresti stupido: è famosissimo e costa la metà della metà

Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…

8 ore ago

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

10 ore ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

12 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

14 ore ago