(ANSA) – NAPOLI, 8 GEN – Pane cotto in un forno alimentato con scarti di collanti, vernici e resine. Non solo, in un ambiente dalle scarse condizioni igieniche, privo di sistemi anti intrusione di insetti. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri della stazione di Varcaturo nell’area di Giugliano, nel Napoletano. Il titolare, un 56enne, aveva allestito il panificio senza alcuna autorizzazione in un immobile altrettanto abusivo. I militari hanno scoperto che per la combustione usava scarti di falegnameria, collanti, vernici e resine. Le condizioni igienico-sanitarie dei locali inoltre erano molto scarse: c’erano diverse macchie di umidità, cadevano parti di intonaco e non era stato installato il sistema anti intrusione contro insetti e agenti inquinanti. Il 56enne è stato denunciato, il locale e le attrezzature sottoposti a sequestro. A Giugliano 2.000 euro di multa ad un panettiere perché nel forno in cui lavorava c’erano mattonelle sudice, sporcizia sui pavimenti, ragnatele e macchie di umidità nei laboratori.(ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…