Una campionessa olimpica al Ghisallo, per una pedalata con un gruppo di appassionati capitanati da Rudi Rizzi, cicloamatore che ha il colle caro ai ciclisti e il Muro di Sormano nel cuore, al punto di averli già scalati decine di volte partendo dalla sua Nembro.
Con lui e con gli altri amici – in quella che è la parte finale del Giro di Lombardia – c’era Paola Magoni, ex sciatrice che vinse la medaglia d’oro nello slalom ai Giochi invernali di Sarajevo nel 1984, il primo in assoluto per lo sci alpino femminile del nostro Paese. L’anno dopo un ulteriore exploit, il bronzo nella stessa specialità ai Mondiali di Bormio.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…