Categories: Notizie locali

Paolo Minoli, ricerca tra arte e scienza

In PinacotecaDa sabato prossimo (inaugurazione alle ore 16) e fino al 1° marzo, Como ricorderà la figura e l’opera di Paolo Minoli, artista e studioso nonché docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, nella mostra Minoli. Un itinerario tra arte e scienza, nella Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, in via Diaz 84.Il maestro brianzolo è stato una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ’900.E la mostra che il Comune di Como in collaborazione con la

fondazione “Casaperlarte” di Cantù gli dedica nel decennale della morte ne vuole sintetizzare il complesso itinerario. Una ricerca costante, orientata fortemente alla sperimentazione, prima sui temi dello spazio e poi sul colore. Alcune opere di Minoli sono patrimonio collettivo condiviso: ricordiamo la scultura all’angolo tra le via Garibaldi e Grassi, nel centro della fontana progettata dall’architetto Mario Di Salvo in occasione della ristrutturazione di piazza Volta: si intitola Stele, è in acciaio ed è alta quasi 4,5 metri. E c’è anche Asteria? tra le pieghe del vento e la porta delle stelle, scultura monumentale in acciaio corten alta oltre 5 metri, sul Rondò Bersagliere di Cantù.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

2 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

4 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

7 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

10 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

11 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

15 ore ago