Categories: Notizie locali

Paolo Rossi in scena a Lugano

Paolo Rossi torna al Lac di piazza Luini a Lugano, il centro polivalente della città sul Ceresio, con il suo nuovo spettacolo “Pane o libertà. Su la testa” martedì 27 e mercoledì 28 ottobre alle ore 20.30. Ideato durante il lockdown, lo spettacolo racconta fra parole, canzoni e musica, l’incontro fortunatocon grandi maestri come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Dario Fo, Fabrizio De André, rievocando storie che aiutano a resistere e a sperare. Un lavoro che unisce con sapienza i toni della commedia dell’arte, commedia greca e stand-up comedy, facendosi prototipo di un modo diverso di fare teatro: un progetto che intende essere un’azione teatrale ad alta valenza sociale. Agile, dirompente, sfuggente alle definizioni di genere e duttile nell’allestimento scenico, Pane o libertà mescola la figura del primo Arlecchino, quello chepossedeva il biglietto di andata e ritorno per l’Aldilà, a quella che fu poi una delle sue evoluzioni come intrattenitore popolare capace di spaziare dalle stalle al cabaret. “Il titolo Pane o libertà l’ho ripreso da un libro – spiega Paolo Rossi – Lo trovo molto emblematico: si impone la scelta tra mangiare, vivere o avere la libertà”. Il sottotitolo, Su la testa, venne coniato dall’attore nel 1992 per la trasmissione che lo consacrò come “il più rock tra i comici italiani”.Affiancato dalla band degli Anciens Prodiges (Emanuele Dell’Aquila, Stefano Bembi e Alex Orciari), Paolo Rossi si fa cantastorie rievocando i suoi sogni lucidi, fatti di storie che aiutano a scegliere tra il pane o la libertà, o a non scegliere affatto. “Sono storie di artisti – afferma Rossi – che per fortuna ho realmente incontrato nella mia vita. I maestri Jannacci, Gaber, De André, Fo e persino il fantasma della Callas; i comici del Derby e altri sconosciuti. Parlo di queste personalità fantasmagoriche e poetiche, non controllabili da nessun piccolo o grande fratello, che con le loro narrazioni portano conforto, idee per lottare e speranza. Vorrei fare qualcosa che dia al mio essere chiamato comico una via di fuga verso un teatro sociale,nella poesia del buffo e della magia. Roba minima. Tanto per alzare le difese immunitarie del pubblico”. Il pubblico è invitato ad acquistare il biglietto online; a partire dai 10 anni l’uso della mascherina èobbligatorio. Info su luganolac.ch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

39 minuti ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

14 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

19 ore ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

23 ore ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

1 giorno ago