(ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 06 DIC – “Non c’è pandemia , non c’è crisi, che possa spegnere questa luce: lasciamola entrare nel nostro cuore, tendiamo la mano a chi ha più bisogno, cosi Dio nascerà nuovamente in noi e in mezzo a noi”. Lo ha detto il Papa all’Angelus sottolineando l’importanza del presepe e dell’albero di Natale. “Come vedete – ha detto ai fedeli a San Pietro – nella piazza è stato innalzato l’albero di Natale, il presepe è in allestimento. In questi giorni anche in tante case vengono preparati questi due segni natalizi per la gioia dei bambini e anche dei grandi. Sono segni di speranza specialmente in questo tempo difficile. Facciamo in modo di non fermarci al segno ma di andare al significato, cioè a Gesù, l’amore di Dio che Lui ci ha rivelato, andare alla bontà infinita che ha fatto risplendere sul mondo”. (ANSA).
Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…