(ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 13 SET – Il Papa all’Angelus ha lanciato un appello ai governi del mondo affinchè ascoltine le proteste dei loro concittadini. “Mentre esorto i dimostranti a fare presenti le loro istanze in forma pacifica senza cedere alla tentazione dell’aggressività e della violenza, faccio appello a tutti coloro che hanno responsabilità pubbliche e di governo ad ascoltare la voce dei loro concittadini e di venire incontro alle loro giuste aspirazioni, assicurando il pieno rispetto dei diritti umani e delle libertà civili”. Poi il pontefice ha espresso “solidarietà e vicinanza” ai profughi nell’isola greca di Lesbo ricordando gli incendi che hanno devastato il campo di Moria “lasciando migliaia persone senza un rifugio seppure precario”. Papa Francesco ha richiamato la sua visita nell’isola e l’appello lanciato in quel luogo affinchè sia assicurata “una accoglienza umana e dignitosa a donne e uomini migranti, ai profughi, a chi cerca asilo in Europa. Esprimo solidarietà a e vicinanza a tutte le vittime di queste drammatiche vicende”. (ANSA).
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…