(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 2 MAG – “Preghiamo oggi per i governanti, che hanno la responsabilità di prendersi cura dei loro popoli in questi momenti di crisi”. Lo ha detto il Papa nella Messa a Santa Marta citando “i capi di stato i presidenti di governo, i legislatori, i sindaci, i presidenti di regione. Che il Signore li aiuti e gli dia la forza perché il loro lavoro non è facile. Perché quando ci siano differenze tra loro capiscano che nei momenti di crisi devono essere molto uniti per il bene del popolo perché l’unità è superiore al conflitto”. Poi il Papa ha chiesto di affrontare le crisi, e anche questa pandemia del coronavirus, rimanendo saldi nella fede. Ci possono essere “tante crisi, in famiglia, nel lavoro, nel mondo”, “il Signore ci dia la forza nei momenti di crisi di non vendere la fede”. “Tutti nella vita abbiamo avuto momenti di crisi” e anche “questa pandemia è un momento di crisi sociale”. Il Papa ha citato un detto argentino: “Non si cambia il cavallo” mentre si guada un fiume.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…