Categories: Notizie locali

Paratie, Beccalossi: «Altri fondi? Lucini chieda conto a Maroni»

Cantieri in cittàL’assessore interviene sul milione e 800mila euro per completare l’operaVira dal giallo al nero il caso del milione e 800mila euro necessari per completare le paratie di Como. Giovedì era scoppiata una polemica a distanza tra il sindaco Mario Lucini e i consiglieri regionali Francesco Dotti (Fratelli d’Italia) e Alessandro Fermi (Forza Italia). Dotti, in particolare, aveva accusato Lucini di aver promesso fondi mai stanziati dalla Regione.«Non vi è traccia del milione e 800mila euro in alcuna delibera di giunta». Secondo il sindaco di Como, invece, quei fondi

promessi da Maroni sarebbero inseriti in un decreto del 27 ottobre scorso. A gettare un’ombra nera sullo stanziamento è però ora l’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi.«Se Lucini dice che Maroni ha promesso 1 milione e 800mila euro, allora chieda quei soldi a Maroni, perché non ve n’è traccia» taglia corto l’assessore regionale.Alla Beccalossi non sono poi piaciute le dichiarazioni del sindaco sui tempi lunghi della Regione per esaminare gli incartamenti della perizia di variante. «Non fatemi fare polemica con il sindaco di Como. Non è il momento di litigare, c’è tanto lavoro da fare – dice Viviana Beccalossi – Loro hanno tenuto le carte ferme un anno e non penso che ora si possano lamentare se per esaminarle serve qualche settimana in più. Non si tratta di un cantiere normale, questo lo comprende anche un bambino. Si è mossa la Corte dei Conti sulle paratie di Como, dobbiamo verificare che tutto sia in ordine prima di licenziare la perizia di variante» dice ancora l’assessore.Tempi a parte, la situazione si annuncia più complicata del previsto. Difficile infatti che dopo i recenti dissesti idrogeologici, la Regione possa destinare un milione e 800mila euro solo per il progetto del capoluogo comasco. Anche perché l’ultima alluvione solo in città è costata due milioni e 450mila euro.Questa almeno la stima dei danni provocati a Como dall’ondata di maltempo che dall’11 al 17 novembre ha colpito la Lombardia, il Piemonte e la Liguria. I tecnici del Comune di Como hanno trasmesso in Regione l’elenco dei danni, pubblici e privati, per dissesto idrogeologico e allagamenti.La valutazione è stata predisposta sulla base dei metri quadri e delle superfici interessate e degli interventi previsti. «Si tratta di una stima – spiega l’ingegnere Pietro Gilardoni, dirigente del settore Reti di Palazzo Cernezzi – Siamo di fatto ancora in emergenza e per molte situazioni bisogna ancora capire quali lavori realizzare».La richiesta dell’elenco dei danni è stata formulata a tutti gli enti locali dalla Regione che ha già presentato, nei giorni scorsi, alla presidenza del Consiglio dei Ministri un’istanza di deliberazione dello stato di emergenza.«Mi auguro che la promessa di svincolare dal patto di stabilità gli interventi di messa in sicurezza del territorio sia presto trasformata in realtà» commenta in una nota il sindaco di Como Mario Lucini.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago