Categories: Notizie locali

Paratie, il sindaco Mario Lucini rassicura: «Cantiere entro un mese»

Il caso  Risposta alle bordate degli assessori regionali(f.bar.) Paratie, mancano 15 giorni alla scadenza dell’ultimatum lanciato da Regione Lombardia.Il 30 settembre è sempre più vicino e se a Milano non arriverà la perizia di variante delle paratie, il rischio concreto è che i finanziamenti regionali per il progetto – sul piatto ci sono 11,5 milioni di euro – si blocchino.Tensione in riva al lago che però, anche ieri mattina, il sindaco di Como, Mario Lucini, ha smorzato.«Il nostro obiettivo è far ripartire i lavori sul lungolago tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Si tratta di un percorso molto complesso e non tutta la tempistica può dipendere dal Comune di Como. Ci sono infatti vari soggetti coinvolti», ha nuovamente ribadito il primo cittadino del capoluogo. Nei giorni scorsi, però, sono giunte parole durissime da Milano.

Il primo affondo è stato dell’assessore regionale al Territorio, Viviana Beccalossi. «Per noi il 30 settembre, data indicata dallo stesso Comune di Como in luglio, è l’ultima disponibile. Anche perché, altrimenti, ci vedremo costretti a riconsiderare le risorse previste e già stanziate nel bilancio. Regione Lombardia è stata fin troppo paziente». Così interveniva l’assessore Beccalossi venerdì scorso.Ventiquattro ore dopo aveva rincarato la dose anche il collega all’Economia, Massimo Garavaglia. «A fine settembre devo chiudere il bilancio – ha detto Garavaglia – non si possono lasciare fermi 11 milioni aspettando che il Comune trovi una soluzione, visto che da 2 anni deve semplicemente presentare un progetto».Ma la serenità del sindaco di Como è comunque assoluta. «L’importante è chiudere. Non sarà il ritardo di un giorno o due a bloccare un’operazione così complessa. Dobbiamo puntare ad avere tutto completato nei minimi dettagli», ha detto Lucini. Nei giorni scorsi, però, le minoranze in consiglio comunale si sono subito scatenate chiedendo a gran voce che si chiudesse la pratica il prima possibile per ripartire subito con un cantiere che ormai è partito 8 anni fa. «Noi continuiamo a lavorare serenamente. Inoltre avremo prima del 30 settembre altri incontri con la Regione», conclude Lucini.Passeggiata a lagoSarà prorogata fino al 31 ottobre l’apertura della passeggiata sul lungolago di Como. La decisione è stata assunta oggi dalla giunta, preso atto della disponibilità degli Amici di Como e del Consorzio Como Turistica.«Tenuto conto dell’iter previsto per la chiusura della perizia di variante e grazie alla disponibilità degli Amici di Como e del Consorzio Como Turistica – ha detto il sindaco Lucini – per un altro mese potremo godere di questo spazio sul lago».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

7 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

9 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

12 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

14 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

15 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

20 ore ago