Categories: Territorio

Paratie, la prima scadenza è già in ritardo di un mese

«Non ci sono elementi, ad oggi, che facciano pensare a ritardi nella realizzazione dei lavori». Il 16 gennaio scorso l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori si pronunciava in questo modo a proposito del cantiere delle paratie, riattivato da Infrastrutture Lombarde dopo 5 anni. A conclusione della conferenza dei servizi, convocata già a novembre 2018, l’assessore aveva assicurato tempi rapidi per la pubblicazione del bando di gara. «Il progetto esecutivo, aggiornato con le osservazioni della conferenza dei servizi – aveva dichiarato Sertori – sarà soggetto alla valutazione tecnica di una società di verificazione per poi essere validato e approvato entro la fine di febbraio dal responsabile del procedimento d’Infrastrutture Lombarde, pronto per essere bandito». Oggi, però, sono in molti a chiedersi che fine abbia fatto questo progetto. È già trascorso un mese dalla scadenza fissata dall’assessore Sertori e nulla si è mosso. Sulla homepage del sito Internet della stessa Infrastrutture Lombarde campeggia ancora il richiamo a tutto schermo alla pagina realizzata l’8 ottobre dello scorso anno, quando vennero presentati in pompa magna in città tutti i nuovi disegni del lungolago.Sempre sullo stesso sito, nella pagina degli avvisi, l’unico altro riferimento alle paratie è la convocazione (novembre 2018) della conferenza dei servizi cui si accennava più sopra.Un mese di ritardo non è molto, si dirà. Vero, in particolare nel caso del “cantiere infinito” delle paratie. Ma è comunque un segnale allarmante.Non bisogna dimenticare che soltanto tre giorni fa la lombardia ha deciso, con il voto della sola maggioranza in consiglio regionale, di chiudere per sempre Infrastrutture Lombarde e di fonderla con la Centrale Acquisti (Arca) e con Lombardia Informatica in una nuova società, l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti (Aria). Un altro segnale fa riflettere: il momentaneo abbandono del Diario delle paratie di Como pubblicato a partire dall’ottobre 2016 sul sito della Regione.L’ultimo aggiornamento è di 4 mesi fa. Dopo l’indizione della conferenza dei servizi di novembre non sono state più pubblicate nuove informazioni. Sicuramente sarà una coincidenza, ma diceva Agatha Christie, una coincidenza non vuol dire nulla, due fanno sorgere un sospetto (e tre sono una prova).

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago