Categories: News

Paratie, lo sfogo del sindaco Lucini: “Si tutelano tutti sulle spalle del Comune”

Mario Lucini, sindaco di Como

“Qui si tutelano tutti sulle spalle del Comune e quindi della città”. Il sindaco di Como non ci sta e si toglie qualche sassolino dalla scarpa parlando del cantiere delle paratie. Ieri sera lo sfogo di Mario Lucini in diretta su Etv, che non non ha usato mezze misure nel commentare l’avvio del procedimento sanzionatorio della Provincia nei confronti di Palazzo Cernezzi per presunte violazioni paesaggistiche. Iter intrapreso in seguito all’ultimo sopralluogo di oltre un mese e mezzo fa e che è stato reso noto nei giorni in cui si sono dimessi, dai loro rispettivi incarichi relativi all’eterno cantiere del lungolago, i due dirigenti comunali Antonio Ferro e Pietro Gilardoni.Una decisione, quella di Villa Saporiti, che, dopo la bocciatura della terza perizia di variante da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione e dopo l’apertura dell’inchiesta, sembra quasi un atto di autotutela.

Tratto daEspansione TV

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago