Categories: Notizie locali

Paratie, Maroni spegne gli allarmi: «A settembre i 5 milioni garantiti»

La giunta regionale si impegna a deliberare dopo le ferieNon è stato vano l’appello lanciato proprio attraverso queste colonne dal sindaco di Como, Mario Lucini, sui destini del cantiere delle paratie. Il primo cittadino, preoccupato per la sorta di “congelamento” dei finanziamenti attesi dalla Regione Lombardia a causa delle nuove indagini della Corte dei Conti, il primo agosto scorso aveva inviato un segnale forte e chiaro al governatore lombardo per capire se i 5 milioni promessi a Palazzo Cernezzi sarebbero arrivati in tempi brevi oppure no. Punto

discriminante, quest’ultimo, poiché senza i 5 milioni annunciati dal Pirellone il Comune di Como non avrebbe avuto la possibilità di pagare all’azienda Sacaim i 2,8 milioni necessari a chiudere i vecchi contenziosi legali. E, nello stesso tempo, ben difficilmente sarebbe riuscito a fare ripartire con vigore i lavori fermi ormai da tempo immemore.Ebbene, in tempi rapidissimi, non soltanto la risposta della Regione è arrivata. Ma è anche la migliore possibile. Ovvero, il Pirellone ribadisce che i fondi garantiti al Comune di Como arriveranno subito dopo la pausa estiva.Il documento che fissa questa nuova certezza è una delibera della stessa giunta regionale, datata 2 agosto 2013. Tecnicamente, si tratta di una “presa d’atto della comunicazione del presidente Roberto Maroni, di concerto con l’assessore Viviana Beccalossi, avente oggetto la difesa idraulica di Como”.Nelle carte si legge che «il Comune di Como e la Regione Lombardia hanno condiviso la necessità di una ridefinizione del progetto, ad oggi attuato per circa un terzo». Poi, che il Pirellone «ha confermato il proprio impegno finanziario e il Comune ha predisposto uno studio di fattibilità che prevede modifiche al progetto originario, per concludere i lavori in tempi certi».Non manca, nel documento approvato il 2 agosto scorso, un accenno alle indagini della magistratura contabile. «È intervenuta – si legge nelle carte – l’interruzione della prescrizione da parte della Procura della Corte dei Conti, che ha tuttora in corso verifiche sul possibile danno erariale connesso a maggiori esborsi pubblici per la realizzazione del progetto originario, da variare come richiesto dal Comune di Como». Un passo, questo, che ha quindi portato la giunta regionale a «dare indicazione agli uffici per effettuare una verifica circa la piena legittimità delle ulteriori determinazioni dell’esecutivo sull’intervento regionale a sostegno delle previste fasi progettuali; verifiche che sono in corso di completamento». A questo punto, però, ecco il punto centrale. La giunta del Pirellone, infatti, ribadisce che l’approvazione della convenzione scritta con il Comune di Como – che fisserà tempi e modi definitivi per il finanziamento e quindi il completamento materiale del cantiere – «è coerente con le scadenze concordate». Da tutte queste premesse, dunque, ecco il tanto agognato via libera al cronoprogramma messo a punto dal Comune per finire l’intervento sul lungolago (entro un paio di anni) e l’ok all’erogazione allo stesso Comune di Como dei 5 milioni attesi.«La giunta – si chiude la delibera regionale – ribadendo ancora una volta la strategicità dell’intervento e gli impegni assunti in costante collaborazione con il Comune di Como, conferma che procederà alle formali determinazioni nella prima seduta utile». Presumibilmente, a inizio settembre.Vista la novità, il consigliere regionale Luca Gaffuri (Pd) ha detto di «apprezzare la volontà della giunta di concludere tutto rispettando i tempi definiti nel cronoprogramma» e auspica «che si rispetti l’impegno di firmare la convenzione a settembre». Il consigliere di Fratelli d’Italia Francesco Dotti ha invece sottolineato come la delibera regionale «sia la conferma della volontà di Regione Lombardia di arrivare alla firma della convenzione in tempi celeri, in linea dunque con quanto affermato lo scorso 21 giugno a Como dal presidente Roberto Maroni e dall’assessore Viviana Beccalossi nell’incontro tenuto al Politecnico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

51 minuti ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

17 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

20 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago