Categories: Cronaca

Paratie, sopralluogo dell’assessore regionale Sertori. Visita dentro la vasca d’accumulo

Un sopralluogo operativo a poche ore dalla presentazione pubblica del progetto esecutivo delle paratie. A farlo, l’assessore con delega agli Enti locali, montagna e piccoli comuni di Regione Lombardia, Massimo Sertori, che questa mattina si è calato all’interno della vasca di accumulo già esistente.«Si è trattato di un ultimo passaggio prima dell’illustrazione di quella che rappresenta un’opera fondamentale per i cittadini di Como. In questi anni hanno dovuto subire troppe lungaggini e disagi causati da questo intervento che si è scontrato con la burocrazia e le difficoltà riscontrate delle passate amministrazioni comunali», ha detto Sertori che è poi voluto intervenire anche sui tempi e le modalità che dovranno caratterizzare il futuro cantiere.«La Regione – ha proseguito sempre l’assessore Sertori – ha deciso di farsi carico del progetto e dei lavori di questa importante opera che, durante le fasi del precedente cantiere, ha inibito la vista di uno dei panorami più belli e conosciuti al mondo, quello del lago di Como. E oggi, insieme ad Infrastrutture lombarde, siamo pronti a presentare il nuovo progetto esecutivo, definendo tempi e modalità di esecuzione, di impatto cantieristico e soprattutto del prodotto finale, mostrando a tutta la popolazione come si presenterà la nuova passeggiata del lungolago di Como a lavori ultimati».Infine un ultimo richiamo all’impegno messo in campo. «È stato un lavoro svolto con il totale coinvolgimento dell’attuale amministrazione comunale, del sindaco Mario Landriscina e dell’assessore all’Edilizia pubblica Vincenzo Bella – ha sottolineato sempre Sertori – Un confronto ed una collaborazione che ha permesso di cogliere appieno le reali necessità e criticità del territorio comasco».L’appuntamento adesso è fissato per lunedì 8 ottobre quando, prima alle 16 nelle sede territoriale di Regione Lombardia per gli addetti ai lavori, e poi alle 20.30 in biblioteca verrà presentato il progetto paratie. Progetto che, secondo quanto dichiarato dal sindaco Landriscina pochi giorni fa si punta ultimare entro la fine del mandato in essere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

16 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago