Il prossimo 1° dicembre scadono i termini di presentazione delle domande per i parcheggi dei residenti. I modelli sono scaricabili nella sezione modulistica del sito di Csu,www.csusrl.it.A Como esistono tre tipologie di parcheggi per i residenti. Ci sono i posti auto riservati, contrassegnati con segnaletica gialla, presenti nei settori urbani di Sant’Agostino-via Torno, piazza Roma (Ztl), piazza Volta e viale Rosselli. Il numero dei permessi rilasciati coincide con il numero di parcheggi riservati. Gli aventi diritto possono sostare in un posto auto qualunque nell’ambito del settore di appartenenza. Il costo annuo è di 380 euro.La seconda tipologia sono gli abbonamenti agevolati, validi in alcune aree regolamentate con parcometro e con i posti contrassegnati con strisce blu. Il costo annuo è di 173 euro. Infine, vi è la possibilità di parcheggiare nel garage interrato al civico 163 di via Borgovico. Il costo annuo è di 690 euro.Come previsto dal regolamento comunale, il costo dei permessi è stato adeguato in seguito all’aumento dell’abbonamento del Trasporto Pubblico Locale.Le domande possono essere presentate da persone fisiche residenti che abbiano la proprietà di autoveicoli, nonché il possesso a titolo di leasing o l’uso di autoveicoli dell’azienda (con l’esclusione di autocarri e autovetture immatricolate come autocarri), sprovviste di numero sufficiente di posti auto privati.In caso di esubero delle richieste, l’assegnazione dei posti disponibili verrà effettuata tramite un sorteggio pubblico presso la sala Gruppi politici del Comune di Como il 9 dicembre alle ore 10.
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…