Un parco giochi inclusivo, ovvero con strutture adatte anche per bambini con disabilità, in viale Varese. L’area verde sotto le mura medievali torna al centro di una proposta.Questa volta a muoversi sono alcune importanti associazioni e club di servizio del territorio, ovvero il Kiwanis Como, Leo Como Chronos, Lions Club Como Host con la classe Tusann e Fioeu 1943 dell’associazione La Stecca. Si tratta di un’iniziativa «nello spirito dei propri scopi statuari», hanno spiegato i promotori in una conferenza stampa organizzata ieri a Palazzo Cernezzi alla presenza tra gli altri, dell’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Marco Galli.In breve, i promotori si sono impegnati a realizzare a propria cura e spese un parco giochi inclusivo in viale Varese, oggi spesso in preda al degrado. Un progetto per «lasciare un segno e intervenire in città a favore dei bambini», hanno spiegato i promotori.L’area in cui verranno collocati i giochi è quella nel tratto compreso tra la via Dell’Annunciata e il Passaggio Giardini di Ponente Luigi Zuccoli.L’intervento doterà il parco di dieci giochi, collocati sul prato posto tra il percorso pedonale e il parcheggio.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…