Categories: Notizie locali

Parco Spina Verde, sempre più persone a passeggio. Il presidente Casati: «Osservo ogni giorno situazioni al limite»

Sole e temperature che supereranno i 23 gradi. Questo il bollettino meteo per le giornate di Pasqua e pasquetta. Purtroppo però, in piena emergenza Coronavirus, non è una buona notizia. Il timore infatti che le persone possano decidere di non rispettare la regola di rimanere in casa potrebbe tramutarsi in realtà. Ma è necessario «ribadire un concetto chiave per poter superare l’emergenza, ovvero che dobbiamo resistere. Dobbiamo fare delle rinunce per tornare alla vita normale il prima possibile ed è necessario rimanere a casa. Tutti dobbiamo capirlo», ha ribadito il sindaco di Como Mario Landriscina.E che purtroppo non tutti siano disciplinati e rispettosi delle ordinanze in vigore, viene confermato anche da Giorgio Casati, presidente del Parco Spina Verde. «Ogni giorno vado a perlustrare e verificare che non ci siano disservizi e pericoli all’interno del Parco e praticamente ogni giorno incontro persone a passeggio nei vari sentieri – spiega Casati – Inammissibile. Io spiego loro che dovrebbero essere a casa e che inoltre nei varchi di accesso alle zone verdi ci sono i cartelli che riportano i divieti in vigore. Ma ho solo competenza ambientale e non posso certo imporgli di andare via». Un’amara constatazione che spinge il presidente a rilanciare un’appello importante. «Dovete rimanere in casa. Anche nei prossimi giorni di Pasqua e pasquetta non andate a fare passeggiate. Capisco la difficoltà ma è fondamentale per la salute. L’altro giorno ho trovato un’intera famiglia a passeggio. C’era anche una persona anziana che spingeva un passeggino in mezzo a un sentiero. Insomma ci vuole un maggior senso di responsabilità», aggiunge Casati. Attualmente il presidente è l’unica persona a potersi muovere all’interno dell’area verde.«I nostri uffici sono chiusi e funzionano on line. Le 20 guardie ecologiche volontarie non sono più in servizio e sono il solo a fare le dovute segnalazioni, sia di problemi ambientali che di presenza di persone ai sindaci. Ma bisogna che tutti collaborino».Nei punti in cui il parco lambisce il territorio svizzero «sono stati posizionati dei nastri adesivi per impedire l’accesso. Inoltre so che oltre confine eseguono dei regolari controlli utilizzando dei droni per individuare i trasgressori», conclude Casati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

7 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

14 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago