(ANSA) – BRUXELLES, 10 SET – La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo ha deciso oggi di escludere formalmente la vincitrice del Premio Sakharov Aung San Suu Kyi dalla Comunità dei vincitori dello stesso premio e da tutte le attività legate ad esso. Lo riferisce in una nota l’Europarlamento. La decisione sancisce la sua inerzia e la sua accettazione dei crimini in corso contro la comunità Rohingya in Myanmar. La comunità del Premio Sakharov mette in contatto deputati, vincitori e società civile per aumentare la cooperazione sulle azioni per i diritti umani a Bruxelles e in tutto il mondo. Agisce come un canale di comunicazione che consente ai vincitori e al Parlamento di affrontare congiuntamente le violazioni dei diritti umani e le questioni correlate. Nel 1990 il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sakharov per la libertà di pensiero ad Aung San Suu Kyi, allora leader dell’opposizione birmana, per aver incarnato la lotta per la democrazia del suo paese. Un anno dopo, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Aung San Suu Kyi è attualmente consigliere speciale di Stato e ministro degli affari esteri del Myanmar. (ANSA).
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…