Parole che curanoè il titolo di una speciale mostra all’aperto che, in sintonia con il momento che stiamo attraversando, troverà spazio attraverso le vie di Lugano. Quarantacinque autori – tra poeti e narratori della Svizzera italiana, con personalità attive nel teatro svizzero – hanno raccolto l’invito della Città di Lugano e hanno offerto brani inediti, o tratti da loro opere recenti, per accompagnare, tramite manifesti affissi nei vari quartieri, i nostri primi passi fuori dalle mura domestiche.Si tratta di un messaggio di speranza corale che ci aiuta a guardare con fiducia al futuro, questo nell’attesa di poter tornare presto a leggere insieme. Il progetto è legato al più vasto progetto Cultura e Salute. Info suwww.culturaesalute.ch
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…