Categories: Notizie locali

Parte il cantiere, tangenziale dimezzata. Traffico a rischio

Viabilità – Si annuncia un agosto di passione in cittàPartono oggi, in viale Innocenzo, i lavori per la copertura dei cinque griglioni che si trovano nel tratto compreso tra via Lucini e via Gallio e che coprono il torrente Cosia. I disagi per la viabilità sono assicurati, come lo stesso Comune ha ammesso nei giorni scorsi nonostante il cantiere sia stato studiato appositamente in diverse fasi.Si lavorerà alla copertura di un griglione per volta, per cercare di limitare il più possibile i disagi. I cinque griglioni si trovano in parte nellacorsia in direzione di via Recchi e in parte nella corsia in direzione della Napoleona. Oggi, appunto, i lavori prenderanno il via dal griglione che si trova in prossimità dell’incrocio con via Gallio, in direzione di via Recchi.In corrispondenza dell’area di cantiere, la circolazione subirà rallentamenti e le corsie stradali saranno ridotte. Delle attuali tre corsie stradali, ne verranno occupate ben due, quella centrale in direzione di via Recchi e quella a destra in direzione di via Gallio, e ci sarà, quindi, una sola corsia libera. Per rendere più scorrevole il traffico ed evitare code smisurate, al semaforo all’incrocio tra viale Innocenzo e via Venini è stato istituito il divieto di svolta a sinistra, in direzione di via Venini.Come alternativa, le auto potranno percorrere anche via Barelli, dove è stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata. Per consentire la deviazione, il divieto di sosta con rimozione forzata è stato altresì istituito sia in viale Innocenzo, di fronte all’Hotel Continental, sia nell’area adibita a parcheggio all’imbocco di via Barelli.Per motivi di sicurezza legati agli interventi da realizzare, i tecnici non hanno ritenuto possibile operare anche durante la notte e per questo motivo i lavori saranno realizzati di giorno.Il sistema di chiusura prevede, in sostituzione degli attuali griglioni che verranno tolti, una copertura con elementi prefabbricati dotati di botole di ispezione per consentire l’esecuzione di interventi di pulizia e rimozione di materiale depositato nell’alveo del torrente.Per evitare gli effetti vibranti prodotti dal continuo passaggio dei veicoli, le chiusure poggeranno su appoggi in neoprene. Le lastre saranno realizzate in calcestruzzo e l’armatura è prevista con barre in acciaio per cemento armato. I lavori – per una spesa del Comune di 100mila euro – proseguiranno per tutto il mese di agosto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago