Categories: News

Parte la corsa del notaio Peronese. «Nessuno in lista con tessera di partito. E niente professionisti della politica»

Oggi pomeriggio in Biblioteca la presentazione del programmaUna lista civica «pura», immune dalle logiche di partito e vietata agli «aspiranti professionisti della poltrona». Sostenuto dal gruppo Una città per tutti, Francesco Peronese ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Como. Già definite le linee guida del programma, che alle 18.30 di oggi sarà presentato alla città nel primo incontro pubblico promosso dall’aspirante primo cittadino.Notaio tra i più in vista della città, da oltre 10 anni presidente della società dei palchettisti

del Teatro Sociale, Peronese vive nel capoluogo da quattro decenni. «Como non merita la situazione che è sotto gli occhi di tutti – esordisce – Il dovere di cittadinanza e la gratitudine per le opportunità che la città mi ha dato mi hanno spinto a fare questo passo. Mi dispiacerebbe che il futuro non vedesse il capoluogo lariano nel ruolo che merita».«Accoglienza» è la parola chiave del programma che Peronese e la sua squadra proporranno alla città. «Siamo fiduciosi sulle possibilità di dare un’altra opportunità a tutta Como, dalle periferie al centro – sottolinea il notaio – Crediamo che l’accoglienza, intesa in senso ampio, sia la chiave per recuperare la competitività e il ruolo che Como merita in tutti i settori».Un’idea che spinge il candidato sindaco a una prima apertura destinata a sollevare polemiche. «Accoglienza significa anche non dire no a priori alla richiesta della comunità musulmana di avere un luogo in cui potersi riunire per pregare – sottolinea Peronese – Credo che si tratti di un tema che non possiamo ignorare, un tema che la città ha il dovere di affrontare, naturalmente pretendendo il rispetto di tutte le regole e le norme in vigore».Lontano dai riflettori, nei mesi scorsi un centinaio di persone ha lavorato con Francesco Peronese alla definizione del programma che sarà presentato oggi alle 18.30 in Biblioteca.«Premetto che si tratta di un documento ancora passibile di cambiamenti e ampliamenti – dice l’aspirante primo cittadino – Nelle prossime settimane vogliamo un confronto serrato con la città, con le Circoscrizioni, le categorie e chiunque vorrà dare il suo contributo. Il programma definitivo sarà il risultato di questo lavoro collegiale».Nessuna rivelazione neppure sui nomi dei componenti della lista di candidati che sosterrà il noto professionista. Anche se Peronese può già contare su un gruppo di collaboratori, ciascuno al lavoro su un particolare ambito di intervento: Alberto Longatti per lo sviluppo urbano e la viabilità, Annalisa Galliani per la famiglia, Andrea Passarelli per il rilancio economico, Laura Benincasa per l’efficienza amministrativa, Franco Brenna per cultura e università e Silvano Leoni (fino a poco tempo fa capo di gabinetto di Palazzo Cernezzi) per turismo e sport.«Abbiamo scelto persone competenti e valide per guidare il lavoro ma al momento non ci sono candidati ufficiali – ribadisce il notaio Peronese – Siamo aperti a chiunque voglia mettersi in gioco. L’unico requisito sul quale non siamo disposti a transigere è l’indipendenza dai partiti. Chi si unisce a noi non deve avere alcuna tessera. Inoltre, chiediamo l’indipendenza economica, nel senso che non vogliamo persone che inseguano un tornaconto personale, che aspirino a essere o diventare professionisti della politica».Massima attenzione anche ai giovani.«Le esigenze dei giovani meritano la massima attenzione e del gruppo fanno già parte alcuni ragazzi – assicura Francesco Peronese – Posso anticipare, poi, che in caso di elezione i nostri assessori saranno affiancati ciascuno da una sorta di apprendista, un giovane che abbia una visione diversa e possa offrire alcuni spunti innovativi. Queste figure non costeranno nulla perché riceveranno il 20% del compenso che spetterà all’assessore titolare».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

6 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

14 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago