Categories: Notizie locali

Pasqua in giallo con gli scrittori online de “La passione per il delitto Channel”

Tra gli ospiti, Alessia Gazzola e Maurizio De Giovanni

Gli incontri in diretta online sulla pagina Facebook de “La passione per il delitto” proseguono anche nella settimana che precede la Pasqua. La rassegna brianzola del giallo propone domani, alle 18.30, un originale incontro con Gianni Biondillo, architetto, saggista e creatore della serie poliziesca con protagonista l’ispettore Ferraro. Con Elisabetta Bucciarelli parlerà del suo libro “Elementi di urbanistica noir” (EuroMilano), in cui lo sguardo del narratore noir va in parallello con l’occhio dell’architetto. Sei noti autori di libri gialli, guidati da Biondillo, compiono un viaggio dal sud al nord Italia, alla scoperta del concetto di città scaturito dalla rivoluzione industriale e diventata, negli anni, l’espressione delle inquietudini moderne.

Giovedì 1 aprile, alle 20.30, Katia Trinca Colonel intervista Paolo Lanzotti autore de “I guardiani della laguna”, (Tre60 editore), un’appassionante indagine nella Venezia del 1753. Marco Leon, agente dell’Inquisizione di Stato, deve far luce su un duplice delitto avvenuto nel teatro Sant’Angelo durante la rappresentazione della Locandiera di Goldoni.

Due grandi nomi chiudono la settimana: Alessia Gazzola e Maurizio De Giovanni. Venerdì 2 aprile, alle 18.30, Alessia Gazzola presenta “Un tè a Chaverton House (Garzanti). Dopo i bestseller della serie L’allieva, la scrittrice torna con un romanzo che fa sognare tra dolci fatti in casa, il fascino del passato e un piccolo mistero di famiglia da risolvere. Alle 21 tocca a Maurizio De Giovanni con Gli occhi di Sara (Rizzoli). Sara Morozzi, detta Mora, è membro attivo della più segreta unità dei Servizi. A lei e a Bionda, la collega Teresa Pandolfi, viene affidata la missione più importante e delicata della loro carriera. Sara è catapultata indietro nella Napoli del 1990. È caduto il muro di Berlino, gli stati satelliti dell’Urss sono in crisi e in Italia sono esplosi i movimenti studenteschi. Il mondo di prima si sta sgretolando, e la città si veste a festa per la visita di Papa Giovanni Paolo II. Gli autori dialogano con Nicoletta Sipos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

44 minuti ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

8 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago