Categories: Cultura e spettacoli

Passerella di vip a “ZelbioCult”

Torna il festival “ZelbioCult” che propone incontri d’autore con vip della cultura nazionale “su quell’altro ramo del Lago di Como” condotti da Armando Besio, giornalista di “Repubblica” da sempre innamorato della località lariana.Si parte il 30 giugno con un concerto dell’orchestra “I Pomeriggi musicali” di Milano in collaborazione con il “Festival di Bellagio e del Lago di Como” che proporrà musiche di Albinoni, Geminiani, Bach e Dvorák.Il valzer degli ospiti inizierà il 6 luglio con Lucetta Scaraffia – professoressa di Storia contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma – autrice di “Tra terra e cielo”, ossia l’avventura di Francesca Cabrini, la piccola grande suora lombarda che attraversò l’oceano per portare aiuto agli emigrati italiani nelle Americhe.Sabato 13 luglio toccherà a Elisabetta Vergani che racconterà vita e poesia della scrittrice lariana Antonia Pozzi in uno spettacolo teatrale. Il 19 luglio conferenza di Stefano Zuffi su Leonardo nel 500° della morte e il 27 luglio spazio a Nando Pagnoncelli, noto sociologo e presidente dell’istituto Ipsos, che parlerà sul tema “La penisola che non c’è”.Si discuterà poi di architettura il 3 agosto con Mario Botta nella conversazione su “Angeli, arcangeli e demoni del Ticino” ossia le grandi bellezze della Svizzera Italiana raccontate dal celebre architetto. Il 10 agosto Claudio Rossi racconterà la storia ritrovata di Giuseppe Pizzala, zelbiese da scoprire, con la partecipazione della cantante Angeles Aguado Lopez.Spazio al tennis sabato 17 agosto con lo scrittore e giornalista comasco Gianni Clerici che racconterà la sua straordinaria collezione di quadri e sculture. Si parlerà poi di media il 24 agosto con il grande giornalista Giulio Anselmi e spazio alla letteratura con Bjorn Larsson il 31 agosto: lo scrittore svedese, autore del bestseller “La vera storia del pirata Long John Silver”, parlerà del suo ultimo romanzoLa lettera di Gertrud(e della sua vita).Gli incontri del festival culturale si svolgeranno nel teatro di Zelbio in piazza della Rimbembranza dalle 21, ingresso libero.Il concerto del 30 giugno sarà nella chiesa della Conversione di San Paolo alle 17 e sarà esso pure a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

2 ore ago

“GRAZIE PIPPO BAUDO PERCHÈ NON MI HAI MAI AIUTATO”: ha aspettato che morisse per tirargli una frecciata | Vergogna senza limiti

Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…

5 ore ago

Caso di virus “Chikungunya” di cosa si tratta e perché si è deciso di effettuare un’altra bonifica

Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…

5 ore ago

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

10 ore ago

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

1 giorno ago