Categories: Notizie locali

“Passione per il delitto Channel”, oggi ospite Gabriella Genisi

Gabriella Genisi è la creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, poliziotta barese protagonista di sette romanzi dai quali è tratta la fortunata serie televisiva con Luisa Ranieri, in onda su Rai Uno.Questa sera, alle 19, Gabriella Genisi aprirà la nuova settimana di appuntamenti de “La Passione per il delitto Channel”, estensione online della rassegna letteraria che si tiene ogni anno in Brianza. In dialogo con Nicoletta Sipos, la scrittrice presenterà “La regola di Santa Croce” (Rizzoli), seconda puntata della serie che ha visto nascere un nuovo personaggio femminile del giallo, la marescialla Chicca Lopez.La Santa Croce del titolo è una chiesa, gioiello del barocco leccese, sulla cui facciata qualcuno ha inciso una scritta che non sfugge a Chicca Lopez, carabiniera salentina che è stata relegata alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio. Carattere testardo e focoso, non è ben vista, soprattutto dai suoi superiori.Domani la rassegna live prosegue, alle 18.30, con Laura Pugno, autrice di “La metà di bosco” (Marsilio), presentata da Elisabetta Bucciarelli. Protagonista del romanzo è Salvo Calvi, medico dell’Unità del Sonno che, paradossalmente, soffre d’insonnia e che accetta l’invito di un amico sull’isola greca di Halki.Il sole dell’estate sembra placarlo, acquietare il ricordo della moglie e la figlia che ormai non fanno più parte della sua vita. Ma dopo una gita in barca, una ragazza cade in mare e scompare. Viene ritrovata qualche giorno dopo sulla spiaggia. Uccisa con un colpo d’arma da fuoco.Giovedì 11 marzo, alle 19, sarà la volta di Dario Sardelli e del suo “Il venditore di rose” (Einaudi), presentato da Manuela Lozza. Siamo nel quartiere romano di Tor Pignattara e nella notte di San Valentino viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. A indagare è il vicequestore a Piersanti Spina.Venerdì 12 marzo, sempre alle 19, Enrico Pandiani presenta “Lontano da casa” (Salani): il dramma di Jasmina Nazeri l’unica che può identificare Taiwo, il cui corpo martoriato giace riverso in un giardino pubblico.Infine, domenica 14 marzo, alle 18.30, Alberto Schiavone e Maurizio Lacavalla presentano “Alfabeto Simenon” (Edizioni Bd) con Paola Pioppi. Le tante vite di un maestro della scrittura, Georges Simenon, attraverso 26 frammenti che descrivono le sue ossessioni e le persone che ne hanno segnato l’esistenza, a cominciare dalle sue donne.Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e in diretta sulla pagina Facebook “La passione per il delitto. Channel”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago