Fino a nove mesi di attesa dall’esame di teoria alla pratica, oltre un anno per ottenere la patente di guida. Un’odissea che coinvolge quasi 6mila comaschi che attendono l’agognato documento per salire in sella a una moto o mettersi al volante dell’auto. «I dati aggiornati alla fine di giugno parlano chiaro: sono 5.934 i comaschi che aspettano di fare l’esame della patente con un tempo di attesa di più di otto mesi – attacca Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Partito Democratico – Siamo davanti a una situazione intollerabile per migliaia di ragazze e ragazzi comaschi che vanno ascoltati e aiutati».
Alla base del problema ci sarebbe «la scarsità di organico della motorizzazione civile di Como che non permette la gestione delle domande – aggiunge Orsenigo – Regione Lombardia si impegni per risolvere il problema in stretta collaborazione con le altre istituzioni. C’è una mozione che impegna la giunta a favorire l’assunzione di personale attingendo dalle altre graduatorie della pubblica amministrazione. La Regione traduca rapidamente in impegno reale quanto contenuto nel documento».
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…