Categories: Notizie locali

Pavimentazione e decoro urbano: le urgenze di via Borgovico vecchia

La parola d’ordine in questo periodo a Como è “riqualificazione”. Dopo i grandi progetti in discussione per le aree ex Lechler e Albarelli e per l’ex scalo merci della stazione San Giovanni – e con la Ticosa sempre sullo sfondo – una domanda accorata di intervento arriva da via Borgovico vecchia, strada bisognosa di lavori di manutenzione. La richiesta punta a rimettere in ordine pavimentazione e arredo urbano.«Abbiamo protocollato in Comune una lettera indirizzata al sindaco Mario Landriscina e all’assessore Marco Butti che elenca gli interventi urgenti e non più rinviabili in via Borgovico vecchia – spiega il presidente dell’associazione Borgovico Street, Ester Negretti – a partire dalla sistemazione della pavimentazione e dell’arredo urbano del quartiere e della strada».Il quartiere, diventato un angolo della città dedicato all’arte e al bello con gallerie e spazi espositivi, presenta diverse criticità. «Prima di tutto c’è l’urgenza di pulire i marciapiedi e renderli agibili. Molti turisti arrivano in città dalla stazione San Giovanni e percorrono la via Borgovico trascinando pesanti valigie per dirigersi verso Villa Olmo e gli alberghi. Per una città che punta ad essere sempre più smart, è indispensabile eliminare le barriere architettoniche e collocare i cestini, ora quasi del tutto mancanti. Fondamentale poi, verso il lato stazione, il rifacimento della segnaletica verticale che non appare adeguata: ora c’è solo un piccolo cartello storto che indica vagamente “Ostello”. Vanno posizionate le indicazioni per lago, negozi, Villa Olmo», è scritto nella lettera protocollata in Comune.«Gli abitanti – si legge nella missiva – ci fanno notare che è assente una griglia di scolo delle acque piovane che provengono dalla stazione e che causano spesso allagamento e intasamento dei tombini nella via. E poi è necessario rifare e mantenere in ordine il porfido che, non dimentichiamolo, è la connotazione del borgo medioevale. Ora il manto stradale è in uno stato pietoso e pericoloso con tutte le sue buche malamente rattoppate».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

5 minuti ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

2 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

4 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

7 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

7 ore ago

Ultim’ora: Salvini ha cancellato per sempre queste targhe | “L’Italia le ha abolite”: devi adeguarti subito

Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…

9 ore ago