Categories: Notizie locali

Pazienti nella camera calda del Sant’Anna. L’azienda: «Zona utilizzabile in emergenza»

Pazienti spostati nella “camera calda”, lo spazio dove si fermano le ambulanze davanti all’ingresso del pronto soccorso. L’ospedale Sant’Anna di San Fermo – così come gli altri presidi operativi sul territorio – si è organizzato per rispondere all’emergenza in corso.«Di fronte all’aumento degli accessi in Pronto soccorso di pazienti potenzialmente sospetti di positività al Coronavirus e per evitare la promiscuità con altri pazienti, si è reso necessario utilizzare la cosiddetta “camera calda”», fanno sapere dall’Asst Lariana. «Un’area sì abitualmente destinata ad altri scopi ma predisposta per essere utilizzata in caso di emergenza – viene precisato – un luogo riscaldato, protetto, sicuro. Medici, infermieri, direzione e tutto il personale sono impegnati a fronteggiare di ora in ora la situazione».Un chiarimento necessario in seguito anche ad alcune immagini e informazioni che stanno circolando in Rete.«All’emergenza – perché di questo stiamo parlando, e di un’emergenza che non sta riguardando solo Como e il nostro territorio – si deve rispondere subito», concludono da via Ravona.Nelle scorse ore dal presidio avevano fatto sapere che erano già stati riorganizzati altri spazi e creati nuovi posti letto proprio per la gestione della delicata situazione. Intanto ieri è anche stato avviato il pre-triage operativo, di fatto, all’interno di due container posizionati davanti alla hall dell’ingresso principale e prima del pronto soccorso per la misurazione della febbre e per un primo screening di eventuali sintomi influenzali di tutti i pazienti diretti al pronto soccorso e dei visitatori.L’attività del presidio è stata completamente riorganizzata nelle ore passate. E così nel reparto di Terapia intensiva i posti letto dedicati ai pazienti Covid da 4 sono passati a 14 ed è già stato previsto l’incremento di ulteriori 12 tra Como e Cantù.Oltre al reparto di Malattie infettive – che è inoltre stato inserito nella rete regionale per la gestione e il ricovero dei casi positivi – il Sant’Anna ha riqualificato 27 posti letto nella Day-Week Surgery e altri 54 posti letto nell’area Degenza Chirurgica 3.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La fine di un amore si è trasformato in persecuzione | L’esperienza di una donna comasca

La ossessiona dopo la fine della  loro relazione. Un incubo fatto di minacce, pedinamenti e…

3 ore ago

Legumi in scatola, non devi sciacquarli: hai sempre sbagliato | Ecco cosa rischi ogni volta

Molti lo fanno credendo sia corretto, ma sciacquare i legumi in scatola è un errore…

4 ore ago

Asciugamani, ecco a quanti gradi vanno lavati: hai sempre sbagliato | Li avrai sempre nuovi come appena comprati

Asciugamani come appena comprati? Solo se lavati nel modo corretto. Come fanno le Spa ad…

16 ore ago

Truffe telefoniche, non rispondere mai a questi prefissi: 9 volte su 10 ti svuotano il conto corrente | Ecco la lista

Si moltiplicano le truffe telefoniche: pochi squilli, costi altissimi e conti svuotati. Quali prefissi evitare…

20 ore ago

È lei la tigre più grande del mondo: l’hanno appena avvistata | Sembra provenire dalla preistoria

Un’ombra nella neve: spunta la tigre più grande del mondo, e nessuno sa da dove…

22 ore ago

Meteo, l’apocalisse si abbatte sull’Italia Giovedì: ciclone incontrollabile sulla penisola | Ecco cosa ci aspetta

Un ciclone di origine polare investirà l’Italia giovedì 23 ottobre: venti forti, nubifragi e neve…

1 giorno ago