Categories: Territorio

Pedemontana, interrogazione di Alessio Butti (Fratelli d’Italia)

Pedemontana, l’incompiuta. Ormai non passa giorno senza che la politica si interroghi su quale potrà essere il futuro di questa infrastruttura vitale per il territorio.Tra promesse non mantenute sulla gratuità del primo lotto della tangenziale di Como, previsioni sempre più degne di un indovino sulla realizzazione del secondo lotto e proiezioni sui tempi di conclusione dell’intera opera, di certezze ne sono rimaste proprio poche. Partendo da queste basi il deputato di Fratelli d’Italia Alessio Butti ha presentato un’interrogazione urgente al ministero. «Il progetto Pedemontana risulta fermo al 30% dell’opera, da ormai cinque anni, e il contenzioso seguito alla rescissione del contratto con l’impresa appaltatrice Strabag non depone a favore della conclusione di un’opera di importanza nazionale». scrive Alessio Butti. «Il traffico resta inferiore al 50% rispetto alle previsioni – aggiunge Butti – e non paga i costi operativi e finanziari a causa anche del mancato completamento dell’opera. E al di là del risvolto amministrativo e penale sembra chiaro che ogni dichiarazione volta a garantire l’immediato completamento dell’infrastruttura sia destituita di ogni fondamento». Per i due «secondi lotti» delle tangenziali, – come si legge nell’interrogazione di Butti – in questa condizione, non c’è futuro, cosi come sono destinate a restare nel limbo le affermazioni dell’ex presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni in ordine all’annullamento del pedaggio, sostanzialmente smentite anche dall’assessore regionale ai trasporti Claudia Terzi. Il deputato chiede quindi al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli quale sia la sua valutazione per salvare e rilanciare l’intera opera Pedemontana. Nell’interrogazione si propone inoltre la costituzione di un pool commissariale, composto da un tecnico, un legale, un esperto di finanza che abbiano il compito di analizzare la complessa situazione. E infine, non ultima, Butti ritorna a chiedere l’opzione, a lungo promessa ai lombardi, di annullamento del pedaggio, almeno in alcuni tratti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

6 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago