«La Regione Lombardia non reinvestirà sul nostro territorio tutti i 21 milioni di euro derivanti dalla compensazione ambientale per la costruzione di Pedemontana». Lo dice il consigliere regionale comasco del Partito Democratico, Angelo Orsenigo, il quale ricorda come «la Provincia di Como abbia stornato recentemente proprio alla Regione 21 milioni di euro. L’ex presidente Maria Rita Livio, prima di lasciare il suo incarico, aveva chiesto rassicurazioni. Ma non ha mai avuto risposta».
La denuncia di Orsenigo giunge dopo la bocciatura di un emendamento presentato nell’ambito della discussione dei documenti di bilancio, in consiglio regionale.
«Il mio emendamento chiedeva di poter utilizzare quelle somme anche al di fuori delle aree boschive, purché all’interno del medesimo ambito provinciale – dice Orsenigo – Era quello che aveva chiesto l’allora presidente Livio, ovvero di non limitare la destinazione delle compensazioni solo alla riforestazione. Ma soprattutto volevamo circoscrivere, appunto, la destinazione dei 21 milioni interamente laddove aveva avuto luogo l’intervento di trasformazione, quindi la provincia di Como».
L’emendamento però è stato bocciato, «perciò soltanto il 20% rimarrà sul territorio e sarà destinato alla riforestazione. Il resto dei soldi dei comaschi verrà utilizzato per compensare altre zone della Lombardia».
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…