(ANSA) – ROMA, 14 MAG – Il contratto di espansione per l’accesso alla pensione fino a cinque anni in anticipo rispetto alla data della pensione di vecchiaia o anticipata “rischia il flop” perché troppo costoso per le aziende o, se si anticipa di solo due anni, poco conveniente per i lavoratori. Lo afferma il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli, chiedendo al Governo risorse aggiuntive e un tavolo di confronto sulla misura in vista dell’abbassamento della soglia al 100 dipendenti per le aziende che potrebbero richiederla che dovrebbe rientrare nel decreto Sostegni-bis in arrivo la prossima settimana in consiglio dei ministri. “Se non si modificano i criteri di accesso – ha spiegato – si rischia il flop. Per le aziende pagare l’importo della pensione maturata per cinque anni recuperando l’importo della Naspi per due anni è troppo costoso. Ma se l’accordo è solo per due non conviene al lavoratore che preferirà andare in Naspi perché almeno avrà i contributi”. L’azienda infatti paga i contributi con questa misura solo nel caso dell’accesso alla pensione anticipata (per la quale gli anni di contributi sono necessari all’uscita) ma non per la pensione di vecchiaia (per la quale ne bastano venti). (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…