TESORI LARIANISono già stati tutti prenotati i posti per la visita guidata gratuita alla Porta Pretoria, l’antica via d’accesso alla città di Como sotto il piano stradale di via Cesare Cantù, organizzata dai Musei Civici e dall’assessorato alla Cultura per sabato 2 novembre (tre turni alle ore 14.30, 15, 15.30; prenotazione obbligatoria). Alcuni posti disponibili ci sono ancora per la visita del 14 dicembre (anche in questo caso tre turni alle ore 14.30, 15
, 15.30; prenotazione obbligatoria). Il progetto di restauro e valorizzazione del monumento, redatto dall’architetto Libero Cecchini, ha previsto, oltre al recupero dei reperti lapidei presenti nei locali seminterrati, una migliore accessibilità all’importante sito archeologico. Il sito è valorizzato anche da tre postazioni multimediali, ciascuna delle quali prevede una versione in italiano e una in inglese. La prima è un “libro virtuale” sulle vicende legate alla costruzione e alla vita della “Porta Pretoria”, la seconda illustra la Como romana, mentre la terza è dedicata alle tecniche edilizie. Info al numero 031.25.25.50.
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…