(f.bar.) È soddisfatto per l’operazione di sgombero in via Napoleona, il questore di Como Michelangelo Barbato. «L’intervento si è svolto senza alcun intoppo. Buona parte dei ragazzi all’interno si trovava ancora a letto, quando sono arrivati gli agenti – ha detto il questore – Ne sono stati identificati in tutto dodici».Nessun fermo ed edificio nuovamente sigillato. «Molti degli occupanti erano già noti alle forze dell’ordine. In passato, alcuni membri del “Collettivo dintorni
reattivi” avevano infatti organizzato e partecipato a una serie di manifestazioni. Ad esempio, all’esterno del carcere del Bassone».Quello degli stabili abbandonati rimane un problema serio. «Ovviamente, per noi è doveroso intervenire laddove si vengano a creare situazioni di tal natura. Certo è che il tema del controllo delle strutture abbandonate è molto ampio. Spesso si tratta infatti di monitorare la presenza di sbandati o irregolari. Non è il caso di stamattina (ieri, ndr) perché i ragazzi erano in parte già noti», conclude il questore di Como.
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…