Il Museo della Seta di Como organizza dalla prossima domenica 23 settembre una innovativa visita guidata sul filo della letteratura contemporanea: Trame, percorsi letterari al Museo della seta di Comoè un innovativo modo di raccontare le sale espositive partendo da spunti letterari tanto famosi quanto insoliti, dove le trame dei fili di seta si fondono con tracce letterarie evocative, con suoni da brani di repertorio sinfonico sino a straordinarie immagini da filmati dell’Istituto Luce.
Da Calvino a Melville, da Murakami a Proust, da Levi a Marco Polo la visita offrirà una inattesa e coinvolgente rilettura delle collezioni esposte offrendo un dialogo inatteso con gli strumenti e le attrezzature meccaniche storiche della esposizione.
I quattro incontri sono previsti domenica 23 e 30 settembre e domenica 7 e 14 ottobre previa prenotazione a info museosetacomo.com o direttamente allo 031 303180.
Il prezzo d’ingresso al Museo è di 10€, a chiusura della conversazione letteraria sarà offerto un piccolo aperitivo di arrivederci.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…