Dopo il lavoro dell’idraulico chiamato da Rapinese«Domani i tecnici sostituiranno interamente il tubo danneggiato del condominio di via Spartaco. Ci scusiamo con gli inquilini per l’inconveniente e cercheremo in futuro di essere sempre solleciti per quanto possibile nel rispondere alle richieste».Parola dell’assessore al Patrimonio di Como, Marcello Iantorno, dopo il clamoroso intervento del consigliere comunale di Adesso Como Alessandro Rapinese.Lunedì scorso, l’esponente dell’opposizione ha chiamato l’idraulico perriparare un tubo di una casa comunale che perdeva acqua dal 4 ottobre.«C’era stata una segnalazione verbale il 3 ottobre e poi un’ulteriore richiesta scritta l’11 ottobre – dice Iantorno – Appena la domanda è arrivata al Patrimonio è stata girata all’ufficio tecnico, che deve intervenire. Gli addetti hanno fatto un sopralluogo e hanno verificato che il danno richiedeva un intervento corposo con la sostituzione di circa 15 metri di tubatura. L’operazione è in programma per domani».Mentre l’iter burocratico faceva il suo corso, dal tubo rotto sgorgava ininterrottamente acqua in abbondanza, come se ci fosse un rubinetto aperto. Questo fino a lunedì, quando l’idraulico chiamato da Rapinese, posizionando un’apposita fascetta, ha tappato la falla. A detta del consigliere, l’intervento è durato esattamente sette minuti.«Ora faremo un intervento definitivo – dice Iantorno – Coglierò l’occasione anche per incontrare i condomini di via Spartaco e fare con loro un sopralluogo più accurato anche su eventuali altri problemi che si trovano a fronteggiare. Siamo dispiaciuti per l’inconveniente ma purtroppo le richieste di intervento sono tante, a fronte di risorse umane ed economiche limitate, e non è facile gestire la situazione. Cercheremo per quanto possibile di essere solleciti. Siamo in fase di riorganizzazione delle risorse per far fronte anche a queste esigenze».
Anna Campaniello
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…