(ANSA) – ROMA, 26 NOV – Tracciare nuovi standard di sostenibilità sociale per la pesca del tonno. È l’obiettivo dell’azienda Bolton Food, con marchi come Rio Mare, e di Oxfam, che hanno stretto una partnership per la tutela dei diritti umani nella filiera globale del tonno a partire dai pescatori di paesi come Ecuador, Marocco e Indonesia. L’alleanza, presentata in occasione dell’evento digitale "Insieme per un’economia Umana. Per un cibo più giusto e sostenibile", mira a rendere la filiera della pesca, una delle più lunghe e complesse del settore alimentare, sempre più equa. La partnership prevede un percorso quadriennale fino al 2024, a partire da un processo di analisi della filiera del tonno a livello globale da parte di Oxfam per tutelare e valorizzare ulteriormente le persone e le comunità coinvolte. Un lavoro che – si legge in una nota – "è in piena sintonia con gli standard internazionali in materia contenuti nei Principi Guida delle Nazioni Unite su Business e Human Rights (UNGPs) e sulla Due Diligence Guidance for Responsible Business dell’OCSE". Con questa partnership l’azienda italiana prosegue e rafforza l’impegno per la sostenibiltà già intrapreso, in ambito ambientale, con il Wwf. (ANSA).
Tags:
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

A054
Bitcoin crolla, in due giorni perso fino al…
- 11 Gennaio 2021

A054
Borsa: Asia in ordine sparso, giù Shanghai (-1%)
- 11 Gennaio 2021

A054
Oro: prezzo spot in calo, scende a 1.846…
- 11 Gennaio 2021