(ANSA) – BARI, 13 NOV – La Guardia costiera di Bari ha sequestrato, all’interno di un autoarticolato frigo proveniente dalla Sicilia e diretto a Pescara, 312 confezioni di sgombri congelati, per un totale di oltre 7 tonnellate, la cui etichetta ne autorizzava il consumo entro il gennaio 2015. Oltre al sequestro del prodotto scaduto, al trasgressore è stata elevata una sanzione di 2 mila euro. Il sequestro è avvenuto a Bari San Giorgio da parte del Nucleo ispettivo della Guardia costiera del Centro di controllo Area pesca della Direzione marittima di Bari. In particolare, sono state contestate le violazioni sull’igiene dei prodotti alimentari, le cui disposizioni non consentono il trasporto di un prodotto non più idoneo al consumo umano e quindi non commercializzabile nelle modalità riscontrate invece nella documentazione di accompagnamento. (ANSA).
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…