(ANSA) – ROMA, 05 MAG – Contratti da 30-50 milioni di dollari per convincere alcuni tra i migliori giocatori al mondo – da Dustin Johnson, numero 1, a Justin Thomas fino a Brooks Koepka – a ‘sposare’ la nuova lega golfistica. La Premier Golf League (PGL), con il supporto di un fondo saudita, torna a minare le sicurezze dei più importanti circuiti del green maschile. Immediata la reazione del PGA Tour che, come già successo nel calcio con Fifa e Uefa, impone la linea dura. “Chiunque deciderà di entrare in questo circuito verrà sospeso immediatamente e rischierà l’espulsione definitiva dal massimo tour americano”. E’ questa la posizione espressa da Jay Monahan, commissioner del PGA Tour. La Premier Golf League avrebbe messo sul piatto 1 miliardo di dollari per convincere 40-50 giocatori a intraprendere una nuova avventura. Che riguarda 18 eventi in tutto il mondo con “borse” da capogiro. L’obiettivo è quello di prendersi la scena già dal 2022. (ANSA).
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…