(ANSA) – VENEZIA, 11 FEB – Non si attende solo Mose per salvare Venezia dalle acque alte. La città si prepara anche a proteggere l’insula di Piazza San Marco con un nuovo progetto che dovrebbe tenerla all’asciutto quest’area fino a maree di 110 cm, quota in cui potrebbero alzarsi le barriere alle bocche di porto. Il piano, del costo di 30 milioni, commissionato dal Consorzio Venezia Nuova, e messo a punto dalla Ati composta da Kostruttiva, Thetis e Mate Engineering, prevede di innalzare il bordo del sormonto delle onde sul molo di S.Marco, un sistema di pompe per scaricare le acque piovane e del sottosuolo, e mini paratie, rimovibili, poste nell’angolo più esposto della piazza.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…